VOCE
corso del popolo
25.05.2019 - 20:59
Gli esercenti lamentano la condizione del centro già segnalata a Palazzo Nodari
Se non ci fosse qualche locale con le luci accese, non si riuscirebbe nemmeno a capire in che posto ci si trovi. E’ buio pesto, c’è solo qualche lucina sullo sfondo. Difficile anche pensare di immortalare la scena con una foto perché non si vede altro che nero. E pensare che c’è pure qualche festa che anima la zona ma finché non ti avvicini senti solo la musica in lontananza e nulla più. Di sicuro non riesci a vedere da dove vengano i suoni. E’ questo il modo in cui si presenta, ormai da giorni, l’arteria principale della città, il corso del Popolo.
Secondo le segnalazioni, è almeno una settimana che la strada che attraversa il centro storico è completamente al buio.
I lampioni sono spenti e anche se le macchine dopo le 21 non possono passare, chi mai si metterebbe a passeggiare tranquillo lungo una strada sulla quale non si vede assolutamente nulla? Perché nelle condizioni in cui si trova in questi giorni si fa fatica anche a vedere dove mettere i piedi. Per fortuna che, nella zona della ztl, che è quella interessata dal guasto dei lampioni, non ci sono buche, altrimenti sarebbe davvero una tragedia e più di qualcuno ci avrebbe già rimesso una caviglia.
I proprietari dei locali che si trovano in quella zona, molto frequentati soprattutto la sera e soprattutto nei weekend, dicono di aver già segnalato al Comune le condizioni del corso, ma senza ottenere risposte o soluzioni. Vero è che, anche Palazzo Nodari, più che segnalare a sua volta non può far molto se non sbattere i pugni sul tavolo e chiedere celerità nella soluzione del problema alla ditta che ha in appalto la gestione della pubblica illuminazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE