Cerca

Wwf

Economia circolare su tre pilastri

La fiera del verde ha fatto tappa alla Mater Biotech.

Economia circolare su tre pilastri

Secondo giorno della “Fiera dell’economia verde” evento coordinato dal Wwf provinciale che ha fatto tappa anche a Bottrighe nello stabilimento Mater Biotech dove è stato organizzato un workshop dedicato all’economia circolare. Nel suo intervento Flavia Vigoriti di Novamont, ha descritto il modello di bioeconomia intesa come fattore di rigenerazione territoriale basato su tre pilastri: primo, la rigenerazione di siti deindustrializzati, come l’impianto di Bottrighe, grazie a tecnologie proprietarie prime al mondo, al fine di creare bioraffinerie integrate con il territorio e interconnesse tra loro; secondo, lo sviluppo di catene agricole a basso impatto, attraverso la valorizzazione di terreni marginali non in competizione con la produzione alimentare, integrate nelle aree locali e connesse con le infrastrutture di bioeconomia; terzo, la progettazione di prodotti concepiti per fornire soluzioni a specifici problemi ambientali e sociali, preservando preziose risorse naturali come acqua e suolo.

“Si tratta di un modello di crescita - ha sottolineato - basato sulla decarbonizzazione dell’economia in grado di valorizzare le biodiversità locali anche attraverso la collaborazione con i diversi attori del territorio, creando circuiti di nuovi saperi e progetti multidisciplinari innovativi. Per Novamont la rigenerazione territoriale è un tema di priorità assoluta e l’area vasta in cui è inserito l’impianto di Bottrighe è un laboratorio perfetto per sperimentare tutte le potenzialità di questa rigenerazione che non deve essere solo economica ma anche ambientale, sociale e culturale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400