Cerca

Palazzo Nodari

Ex Gabar, il Comune vuole i soldi

Mandato all’avvocato per recuperare 1,4 milioni da Erre Gestioni (fallita).

Ex Gabar, il Comune vuole i soldi

Lì, nel cuore di San Bortolo, doveva sorgere un complesso da 63mila metri cubi, con appartamenti per 240 persone, uffici comunali, negozi, e poi un grande parcheggi e un giardino. Invece, nell’area ex Gabar, c’è una radura, che fino a qualche anno fa si trasformava in un acquitrino.

E il Comune, adesso, va all’incasso. Il settore lavori pubblici, ieri, ha dato mandato all’avvocato di palazzo Nodari Ferruccio Lembo di inserirsi nel fallimento della società Erre Gestioni, per riscuotere il milione e 425mila euro relativi al controvalore previsto dal Piruea.

Sì perché tutta questa storia inizia nel lontanissimo 2006, il periodo d’oro dei Piruea: accordi urbanistici con cui il Comune concedeva l’ok a costruire a privati che in cambio realizzavano opere pubbliche. Non si erano fatti i conti, però, con la crisi dell’edilizia. Che da lì a poco avrebbe dato una mazzata al settore. Le conseguenze? Basta percorrere viale Oroboni per rendersene conto: tra il cimitero e il comando dei vigili urbani, quella grande area è incolta. Erre Gestioni, di Stanghella, non ha mai messo un mattone sopra l’altro. E nel frattempo ha pure dichiarato fallimento.

Il servizio completo sulla Voce in edicola giovedì 30 maggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400