Vaccini, in Polesine vicini all'immunità in 1362
Economia
29/05/2019 - 19:11
“Da lunedì mattina ai nostri sportelli si sono rivolti consumatori che hanno acquistato mobili da Mercatone Uno e che, in questi giorni, stanno aspettando la consegna dei beni”. A dirlo è Erika Zanca, della Lega Consumatori della provincia di Rovigo. Il problema del fallimento dello storico marchio emiliano, dunque, riguarda anche molti clienti polesani, oltre ai circa 45 lavoratori dello stabilimento di Santa Maria Maddalena che, da sabato, si sono ritrovati a casa, all’improvviso.
Alcuni clienti che hanno acquistato mobili, e ne aspettano una consegna che a questo punto non si sa quando e come avverrà, “hanno già saldato - dicono dall’associazione dei consumatori - l’intera somma per l’acquisto dei mobili, alcuni hanno versato acconti, altri ancora hanno sottoscritto un contratto di finanziamento e adesso si ritrovano con il dubbio di aver perso i loro soldi e di non vedersi mai consegnare i mobili”
“E’ necessario - continua la Zanca - che il curatore fallimentare o il ministero stesso si occupi anche dei consumatori, magari instaurando un tavolo di coordinamento che consenta, quanto meno di coordinare la consegna dei mobili già acquistati, o eventualmente lo storno dei contratti accessori di finanziamento di quelli che non potranno essere consegnati”.
In ogni caso, gli operatori di Lega Consumatori Rovigo consigliano “di inviare una richiesta di rivendicazione dei mobili in pronta consegna e, in ultima ipotesi, di effettuare l’insinuazione al passivo entro e non oltre il 20 settembre prossimo. Per informazioni e assistenza gli uffici di Lega Consumatori sono a disposizione per eventuali chiarimenti contattando il centralino unico al numero di telefono 0425 727691”.
Il servizio completo sulla Voce in edicola giovedì 30 maggio.
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su