Cerca

Nuoto Master

Occhiobello, quante medaglie

La squadra si è classificata quinta al memorial “Elisa Terziari”. Il bottino è di 8 ori, 3 argenti e 4 bronzi per la società rivierasca ad Imola

Master Occhiobello da record anche sotto la pioggia. Nonostante il maltempo e la temperatura non proprio favorevole, nella vasca da 50 metri scoperta si è concluso il primo trofeo Città di Imola e 17° memorial Elisa Terziari con un’ottima affermazione degli atleti rivieraschi.

Gareggiando ad Imola la scorsa domenica, i ragazzi guidati da coach Mario Puleo hanno portato a casa 15 medaglie di cui 8 ori, 3 argenti e 4 bronzi, in quinta posizione nella classifica per società su 33 partecipanti.

“Grazie a tutti gli atleti master Thermae Occhiobello che hanno sfidato le pessime condizioni meteorologiche - afferma Puleo - la temperatura esterna era di 14 gradi e i ragazzi sono riusciti comunque a trascorrere insieme una giornata di sport in amicizia”.

La pioggia non ha mai lasciato un solo attimo gli atleti che, in vasca, hanno dovuto fare anche i conti con il freddo, dato che la temperatura della vasca si aggirava attorno ai 24 gradi. La prima gara in programma è stata la classica 200 stile femmine. La prima a scendere in vasca è stata Debora Scita, che si è posizionata sul gradino più alto del podio, seguita Linda Tosatti, argento, e Alice Finardi, bronzo.

Nei 200 maschi, bronzo per Marco Ferrarese e argento per Thomas Bevilacqua. Grande prestazione anche nei 200 delfino, in una gara massacrante sotto un vero e proprio diluvio universale in cui, con una fatica mostruosa, i polesani hanno portato a casa complessivamente sei ori e un bronzo.

Gli eroi sono stati Debora Scita, Alice Finardi, Linda Tosatti, Marco Ferrarese, Gabriele Ferrari e Thomas Bevilacqua che sono riusciti a concludere la gara vincendo l’oro, mentre il delfino di ferrara, Sarro Ferrari, ha portato a casa un ottimo bronzo.
Sempre sotto il diluvio, il veterano Angelo Poggioli nei 50 dorso ha vino una medaglia d’argento, mentre nei 100 rara una strepitosa medaglia d’oro. In chiusura i fratelli Gabriele e Sarro Ferrari nei 50 rana si sono piazzati al terzo e quarto posto.
Con soli sette atleti Master e un U25, la compagine rivierasca è riuscita a posizionarsi così nella 5ª posizione come società, vincendo la coppa dopo essere saliti sul podio ben 15 volte con 8 ori, 3 argenti, e 4 bronzi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400