VOCE
Nuoto Master
30.05.2019 - 14:10
Master Occhiobello da record anche sotto la pioggia. Nonostante il maltempo e la temperatura non proprio favorevole, nella vasca da 50 metri scoperta si è concluso il primo trofeo Città di Imola e 17° memorial Elisa Terziari con un’ottima affermazione degli atleti rivieraschi.
Gareggiando ad Imola la scorsa domenica, i ragazzi guidati da coach Mario Puleo hanno portato a casa 15 medaglie di cui 8 ori, 3 argenti e 4 bronzi, in quinta posizione nella classifica per società su 33 partecipanti.
“Grazie a tutti gli atleti master Thermae Occhiobello che hanno sfidato le pessime condizioni meteorologiche - afferma Puleo - la temperatura esterna era di 14 gradi e i ragazzi sono riusciti comunque a trascorrere insieme una giornata di sport in amicizia”.
La pioggia non ha mai lasciato un solo attimo gli atleti che, in vasca, hanno dovuto fare anche i conti con il freddo, dato che la temperatura della vasca si aggirava attorno ai 24 gradi. La prima gara in programma è stata la classica 200 stile femmine. La prima a scendere in vasca è stata Debora Scita, che si è posizionata sul gradino più alto del podio, seguita Linda Tosatti, argento, e Alice Finardi, bronzo.
Nei 200 maschi, bronzo per Marco Ferrarese e argento per Thomas Bevilacqua. Grande prestazione anche nei 200 delfino, in una gara massacrante sotto un vero e proprio diluvio universale in cui, con una fatica mostruosa, i polesani hanno portato a casa complessivamente sei ori e un bronzo.
Gli eroi sono stati Debora Scita, Alice Finardi, Linda Tosatti, Marco Ferrarese, Gabriele Ferrari e Thomas Bevilacqua che sono riusciti a concludere la gara vincendo l’oro, mentre il delfino di ferrara, Sarro Ferrari, ha portato a casa un ottimo bronzo.
Sempre sotto il diluvio, il veterano Angelo Poggioli nei 50 dorso ha vino una medaglia d’argento, mentre nei 100 rara una strepitosa medaglia d’oro. In chiusura i fratelli Gabriele e Sarro Ferrari nei 50 rana si sono piazzati al terzo e quarto posto.
Con soli sette atleti Master e un U25, la compagine rivierasca è riuscita a posizionarsi così nella 5ª posizione come società, vincendo la coppa dopo essere saliti sul podio ben 15 volte con 8 ori, 3 argenti, e 4 bronzi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE