Ultime notizie
Adria
01.06.2019 - 18:10
Il nuovo tariffario dei servizi ad personam annunciato dalla dirigenza della Casa di riposo resta in stand by. Le prestazioni vengono erogate come da convenzione precedente.
E’ quanto emerso dall’assemblea dei familiari: salvo qualche caso sporadico, quasi tutti hanno confermato di non aver pagato ticket aggiuntivi dal trasporto alla fisioterapia, alle barbe. Si tratta senza dubbio di un successo del consigliere del cda Sabrina Visentini che, in maniera decisa e documentata, tra l’altro mai smentita successivamente, aveva sollevato il problema nel consiglio comunale straordinario dell’8 marzo.
Una delle questioni, tra l’altro, portate all’attenzione del prefetto Maddalena De Luca in un recente incontro riservato.
Nello stesso tempo si tratta di una clamorosa e inaspettata retromarcia da parte della presidente Sandra Passadore, la quale non perde occasione per stigmatizzare e talvolta deridere il comportamento della stessa Visentini. Adesso si tratta di vedere se è una tattica adottata dalla presidente affinché si calmino le acque, oppure se sta elaborando una nuova strategia.
Molto partecipato l’incontro in sala Cordella alla presenza del sindaco Omar Barbierato affiancato dagli assessori Marco Tosato, Andrea Micheletti e dal capogruppo Ibc Enrico Bonato. Il resto dei consiglieri ha dato forfait con l’unica eccezione di Sandro Gino Spinello rimasto in silenzio ad ascoltare con attenzione.
Presente il consigliere Patrizia Bartelle che si è detta “sorpresa e sconcertata dell’atteggiamento passivo da parte dell’amministrazione comunale di fronte all’avanzare dell’unificazione delle Ipab con un primo accordo firmato il 16 febbraio”.
Pertanto ha sollecitato “il sindaco a farsi promotore di un incontro con i colleghi dove insiste una casa di riposo interessata all’accordo”.
Ancora una volta Barbierato è stato laconico senza prendere un chiaro impegno.
Ma ancor più sorprendenti sono stai i suoi silenzi sul caso legionella, sulla controversa vicenda del rumeno e sugli ospiti che si allontano dalla struttura senza adeguata sorveglianza e facendo perdere le tracce.
Sulla "Voce" di domenica 2 giugno l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>