VOCE
Il personaggio
01.06.2019 - 19:09
Una passione trasformata in lavoro. E’ la storia di Paolo Papi, un ferrarese di 57 anni, diplomato come elettrotecnico, che, dopo essersi specializzato in impianti tecnologici, in dighe e impianti di sollevamento acque, ha deciso di cambiare vita. Sin da ragazzino, Paolo ha sempre avuto una grande passione per l'acquariologia, anche grazie al fatto che lo zio gestiva un negozio di animali nel capoluogo estense. “Nel 1984 ho preso la decisione di lasciare il lavoro di elettricista per andare a lavorare nel negozio di mio zio che è stato uno dei primi aperti in zona - racconta lo stesso Paolo - e qualche anno dopo l'ho preso in gestione dedicandomi interamente a questa mia grande passione”. Una passione, quella di Papi, che la ha portato nel giro di poco tempo, a diventare uno dei maggiori esperti di acquariofilia, arrivando a realizzare direttamente acquari e allestimenti sia per pesci tropicali che di acqua marina.
Molti soni i clienti che negli anni sono stati seguiti da Paolo che nel 2001 chiude il negozio di Ferrara per trasferirsi in Polesine e precisamente nella frazione di Santa Maria Maddalena di Occhiobello dove da ormai 18 anni gestisce assieme alla moglie il negozio Amici Miei, altamente specializzato in pesci e piante di acqua dolce, pesci e invertebrati di acqua salata, acquari, accessori e mangimi. Sempre nel negozio di Paolo, è presente anche un reparto di mangimi e articoli per cani e gatti, uccellini e roditori.
“La scelta di dedicarmi all'acquariologia è stata dettata dalla grande passione che ho sempre manifestato nell’arco della mia vita - spiega Paolo - Sempre più gente mi chiedeva consigli e soluzioni per questo ho deciso di dedicarmi interamente a questo settore e specializzarmi in consulenza e manutenzione a domicilio seguendo il cliente che passo dopo passo inizia ad esplorare questa nuova bellissima esperienza”.
Già entrando nel suo negozio, si capisce subito che a gestirlo non è un semplice commerciante, ma un vero esperto e, soprattutto, un grande appassionato. Lì fa bella mostra di sé una grande vasca di 650 litri, ed è possibile infatti ammirare una grande varietà di pesci e invertebrati marini, provenienti da mari di tutto il mondo. Sono circa una decina gli acquari contenenti pesci marini tenuti in quarantena, per garantire ai clienti esemplari sani e in ottime condizioni. A questo si accompagnano una cinquantina di vasche per pesci tropicali dove si possono ammirare varietà colorate e variegate per specie e provenienza. “Anche la cura delle piante è un fattore sicuramente importante per la vita dei pesci - spiega ancora Paolo - per questo mi sono specializzato anche in questo settore, cercando di spiegare ai clienti l'importanza della loro cura per garantire ai pesci una vita il più simile possibile al loro habitat naturale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE