Ultime notizie
Taglio di Po
01.06.2019 - 19:36
Martedì prossimo alle 10 nella sala conferenze del Museo Regionale della Bonifica di Taglio di Po, si terrà la tavola rotonda sul tema “La pesca veneta: stato dell’arte e prospettive future”. L’evento, organizzato da Coldiretti Impresa Pesca Rovigo in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e il Consorzio Università Rovigo, sarà introdotto e coordinato da Alessandro Faccioli, responsabile Coldiretti Impresa Pesca Rovigo e vedrà la partecipazione di docenti, esperti della materia e operatori del settore.
Dopo i saluti del Presidente del Cur, Mauro Venturini, dell’assessore al territorio, cultura e sicurezza della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, del sindaco di Taglio di Po, Francesco Siviero, inizierà la tavola rotonda con il contributo del presidente del Gac Chioggia e Delta del Po, Roberto Pizzoli, del presidente del Distretto ittico di Rovigo e Chioggia, Massimo Barbin e del direttore di Coldiretti Rovigo, Silvio Parizzi.
Seguiranno gli interventi di Giancarlo Mantovani, direttore del Consorzio di Bonifica Delta Po che parlerà de “La vivificazione delle lagune”, Giancluca Fregolent, direttore Agroambiente, caccia e pesca della Regione Veneto che analizzerà “La nuova carta ittica regionale” e Cristiana Fioravanti, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea - Unife che parlerà dell’impatto della pesca in aree protette. Invitati a essere presenti tutti i rappresentanti della pesca polesana, oltre a studenti del corso, unico nella regione Veneto, in linea con le direttive Miur, “Pesca commerciale e produzioni ittiche”, dell’ Ipsia di Porto Tolle e delle università che stanno facendo un percorso formativo in materia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>