VOCE
Verso il ballottagio
03.06.2019 - 20:37
Non vorremmo portare jella ai due candidati sindaco, ma parlando dei dossier che per primi arriveranno sul tavolo del primo cittadino (chiunque esso sia) un capitolo non poteva non essere dedicato alla madre di tutte le risse: le nomine.
Non è un mistero che gli ultimi due sindaci non sono caduti per le buche mai accomodate lungo le strade o per lo stop urbanistico della città; non sono crollati sotto i debiti dell’ex Baldetti o per le scelte sciagurate di questo o di quell’assessore sulla viabilità... No, questi sono stati solo effetti collaterali della grande lite che ha riguardato... le poltrone.
Il nuovo sindaco si troverà subito sulla scrivania un bel pacchetto di nomine da effettuare.
A partire da Asm Set. In maggio, a sindaco decaduto, il presidente di Asm Spa - la cassaforte del comune - è stato stoppato dal commissario nella sua intenzione di effettuare ugualmente la nomina del presidente. Se ne riparlerà con il nuovo sindaco, anche in merito alla diminuzione da 5 a 3 dei membri del cda.
Passando ad Asm Spa, il presidente Alessandro Duò e il cda andranno in scadenza ufficialmente nel 2021. Ma il nuovo sindaco avrà la possibilità - volendo - di non rinnovargli la fiducia. Ovvero di chiedere al cda di fare un passo indietro.
Altro incarico per il quale è lecito aspettarsi la fila fuori dalla porta è la presidenza di Iras, in uscita dal commissariamento in cui era finito per volontà regionale. L’ultimi presidente regolarmente nominato è stato il leghista Fabiano Rizzo, oggi neo consigliere comunale. Ma parliamo di oltre tre anni fa. Indiscrezioni parlano di un forte interessamento da parte di Fratelli d’Italia.
E sempre in tema di nomine, il nuovo sindaco si troverà anche a discutere con i colleghi della provincia per il rinnovo dei vertici di Ecoambiente, in scadenza dopo l’approvazione del bilancio. E se di nomine “secondarie” sono pieni i cassetti, ci sono almeno altre due scelte che il nuovo sindaco dovrà fare appena insediato. O quasi. Confermare la fiducia al comandante della polizia locale, Giovanni Tesoro, sulla cui sostituzione Bergamin ha fatto muro fino all’ultimo giorno?
Il servizio completo sulla Voce in edicola martedì 4 giugno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE