VOCE
Palazzo Tassoni
04.06.2019 - 19:36
L’amministrazione civica guidata dal sindaco Omar Barbierato è costretta ad ammainare un’altra bandiera, anzi due in un solo colpo, della propria identità politica: trasparenza e gestione del patrimonio. Sulla trasparenza la picconata arriva dal capogruppo Pd Sandro Gino Spinello che ha la “cattiva” abitudine di leggersi le carte e verificare quello che sta scritto. E non sempre le parole corrispondono ai fatti. L’esponente dem nell’ultimo consiglio comunale ha richiamato l’attenzione su quanto riportato a pagina 26 della relazione sulla gestione allegata al rendiconto presentata dalla vicesindaca Wilma Moda, assessore a bilancio e patrimonio. “Il comune - sta scritto - nel proprio sito web, nella sezione ‘Amministrazione trasparente - Beni immobili e gestione patrimonio’ provvede a pubblicare i dati inerenti i beni appartenenti al patrimonio immobiliare; oltre ai dati vengono riportati anche gli eventuali proventi prodotti dai beni, considerato che alcuni edifici sono dati in locazione a titolo di abitazione, ad uso commerciale e anche i terreni sono concessi in utilizzo alle aziende di telefonia mobile”. Pertanto nel 2018 il comune ha incassato 112mila 755 euro per canoni di locazione.
Quindi la sezione trasparenza trasparente proprio non è perché Spinello ha scoperto che seguendo il percorso web indicato dal documento si arriva a una lista di beni immobiliari riferita al 31 dicembre 2016, mentre a fondo della prima della catalogazione sta scritto: “Data aggiornamento scheda: 3 aprile 2018”, invece nella schermata introduttiva viene riportato “Dati fino a giugno 2018”. Dunque, poca trasparenza e tanta confusione. Inoltre non c’è traccia dei proventi che il comune sta incassando da immobili e/o aree date in locazione a famiglie e imprese. Al punto che Spinello arriva a dire che “la giunta ha adottato un sotterfugio per nascondere le proprie carenze” dichiarandosi sorpreso che la dirigente Serenella Barbon non sia intervenuta. In ogni caso assessore e dirigente non hanno avuto nulla da obiettare alle affermazioni del capogruppo Pd. Il quale ha aggiunto: “E’ particolarmente grave dichiarare una cosa che poi i documenti stessi del comune smentiscono e una situazione del genere non può lasciarci tranquilli in relazione alla produttività delle proprietà comunali”.
Su quest’ultimo aspetto si è soffermato Lamberto Cavallari: “La mancata trasparenza è grave ed ho faticato a crederci quando Spinello ci ha segnalato la cosa, inoltre devono far molto riflettere gli introiti abbastanza modesti che il comune incassa da un patrimonio così ingente”. E la gestione del patrimonio, insieme alla trasparenza, sono stati da sempre uno di cavalli di battaglia di Barbierato e civica compagnia. Ma nell’ultimo consiglio comunale sindaco, assessori e consiglieri Ibc e Siamo Adria non hanno avuto nulla da ridire sulla trasparenza “offuscata” e sulla situazione del patrimonio: tutti silenziosi e allineati nel votare a favore esprimendo piena fiducia alla giunta e all’assessore Moda.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE