VOCE
Rugby Serie C
05.06.2019 - 17:56
Il Frassinelle, in campo neutro a Mira, cade contro il Rugby Alpago nella finale di Coppa Veneto organizzata dal Comitato regionale. Dunque, ad avere la meglio sono i bellunesi con il risultato di 29-25, in una giornata molto calda che ha visto un grande lavoro soprattutto da parte delle prime linee. Il Frassinelle parte subito forte e deciso, schiacciando gli avversari nella propria metà campo, con la chiara intenzione di non lasciare nulla per strada. Infatti, l’apertura Andrea Ferracin è brava a trasformare subito due calci di punizione per il risultato parziale di 6-0.
I Galletti continuano ad imporre il proprio gioco e da una touche dentro ventidue sono bravi con Cristian Greggio a schiacciare in meta per il risultato parziale di 13-0. Quando sembra che la partita abbia preso un indirizzo preciso, ecco lo scatto d’orgoglio dell’Alpago che finalmente si affaccia nella metà campo dei polesani.
In una fase d’attacco degli avversari, l’arbitro ravvisa un placcaggio pericoloso dei gialloblù mandando in panca puniti Andrea Borghesan. Da questo momento i ragazzi di Marco Fenzi e Christian Visentin si smarriscono subendo ben tre mete in successione dall’Alpago a causa di scarsa attenzione nelle fasi del gioco e scarsa attitudine in difesa per il parziale finale del primo tempo di 19-13 per il Rugby Alpago.
Secondo tempo che si apre con il forcing dentro i ventidue avversari dei galletti gialloblù con il chiaro intento di volere ribaltare il risultato. Da una bella azione ben organizzata è Andrea Ferracin a marcare per il provvisorio 19-18. Quando sembra che il Frassinelle riesca ad avere il sopravvento ecco che la frenesia e il forte caldo iniziano a farsi sentire. In una moule avanzante del Frassinelle, il tentativo di Giacomo Fanchin di divincolarsi da un’entrata laterale degli avversari viene interpretata dall’arbitro come un fallo di reazione con il conseguente cartellino giallo. La decisione risulta fatale per le sorti dell’incontro in quanto i galletti gialloblù in inferiorità numerica vengono infilati dagli avversari prima con una azione veloce e poi con un calcio di punizione per il temporaneo 29-18. Allo scadere è Thomas Argenton a segnare la meta dell’orgoglio trasformata da Andrea Ferracin per il definitivo 29-25.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE