VOCE
La storia
05.06.2019 - 17:32
Da oltre cinque anni vive da fuggiasco e non può vedere la sua famiglia, la moglie e i due figli di 9 e 11 anni, che rischiano la vita in Pakistan. Eppure, Muhammad, 40 anni, pakistano, che a Rovigo fa il cuoco per meno di mille euro al mese in un noto ristorante etnico del centro città, non riesce ad ottenere lo status di rifugiato politico, che gli permetterebbe di ricongiungersi ai suoi familiari, facendoli arrivare in Italia.
La sua storia inizia nel febbraio 2012. Nel febbraio di 7 anni fa - secondo il suo racconto - è stato contattato per coinvolgerlo in un piano per assassinare una parlamentare di Lahore, a cui lui era particolarmente legato. Il suo ruolo era quello dell’esca. “Ti daremo molti soldi. Ma se non fai questo lavoro uccideremo te e la tua famiglia”, gli avrebbero detto secondo la testimonianza resa da Muhammad in Italia nel 2015 e allegata alla richiesta di asilo politico.
Nonostante le minacce, però, Muhammad ha rilevato il piano alla parlamentare, permettendole di sfuggire al primo tentativo di attentato. Da quel giorno, però, per Muhammad e i suoi familiari è iniziato l’inferno. “Ho subito portato la mia famiglia a casa di mia suocera - racconta ancora il cuoco - poi ho venduto i gioielli di mia moglie per pagarmi il viaggio”.
“Il gruppo terrorista sa che so tutto. Mi stanno cercando, e cercano la mia famiglia, per ucciderci”, racconta Muhammad. Ma la sua richiesta d’asilo politico giace inevasa da anni. Anzi: il tribunale di Rovigo ha rinviato tutto quanto al dicembre del 2021, tra due anni e mezzo.
“Non vedo la mia famiglia da più di cinque anni. Sono molto preoccupato. Non posso più vivere così. Qualcuno mi aiuti”.
La storia completa sulla Voce in edicola giovedì 6 giugno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE