Cerca

Calcio mercato

Adriese, Luca Tiozzo ha firmato

E’ lui il nuovo tecnico dei granata. Barella sulla panchina del Delta: manca solo l’ufficialità. Il Cavarzere saluta Quaglio, Piombo è vicino. Sagredin confermato al Medio.

Delta, una panchina per tre

Luca Tiozzo

Adriese e Delta hanno definito il nuovo staff tecnico. Le due squadre più importanti del Polesine hanno scelto i loro allenatori.

Per quanto riguarda l’Adriese, Luca Tiozzo ha firmato per i granata martedì sera: sarà lui a guidare la squadra nella prossima stagione. L’allenatore clodiense, ex del Delta, infatti, ha lasciato il Matelica. Proprio ieri sul suo sito, la società della provincia di Macerata ha ufficializzato che mister Tiozzo ha lasciato la squadra “e si avvicina a casa”. L’ufficialità sarà data solo oggi, ma il nome di Luca Tiozzo era stato anticipato già dalla “Voce”. E con l’arrivo di Tiozzo sulla panchina dell’Adriese, c’è aria di smobilitazione. Il tecnico clodiense, infatti, probabilmente si porterà i suoi fedelissimi. L’attuale allenatore in seconda dei granata, Roberto Mantoan, pare destinato a cambiare panchina: sulle sue tracce, tra le tante, il Mesola, squadra di Promozione dell’Emilia Romagna.

Capitolo Delta. E’ praticamente certo l’arrivo di Matteo Barella, manca solo l'ufficialità. Sarà lui il sostituto di Giancluca Zattarin sulla panchina del Porto Tolle. Da gennaio è stato tecnico dell'Under 14 al Chievo Verona, ma per sei anni il tecnico adriese ha allenato il Padova, partendo dagli Esordienti per arrivare alla Beretti, l’anticamera della prima squadra, con cui poi Barella ha collaborato, insieme ai tecnici Carmine Parlato e Bepi Pillon. Poi, nella scorsa stagione, Barella è passato alla Spal, per guidare la formazione Under 15. Insomma, un nome importante per rilanciare il Delta.

Intanto, continuano le sorprese nel calcio mercato che riguarda le altre polesane. Dal Medio Polesine arriva una buona notizia: la società ha confermato il mister Cristian Sagredin per il prossimo anno. Il tecnico della salvezza in questa stagione vuole ripartire nel prossimo campionato con l’obiettivo di confermare quanto di buono fatto nel corso della stagione appena terminata, arrivando alla salvezza il prima possibile. “Dopo la conferma dell’allenatore abbiamo deciso anche di metterci alla ricerca di un attaccante e di un centrocampista di esperienza - dice il direttore generale Giorgio Giuliano - oltre a mantenere buona parte della rosa con giovani interessanti e che possono dare ancora tanto a questa squadra. Dobbiamo cercare di salvarci senza faticare troppo, come invece è capitato quest’anno e soprattutto evitare di spendere cifre troppo esose per riuscire a fare questa stagione”.

Passando in Prima categoria, il Cavarzere del patron Alessio Crepaldi non conferma per il prossimo anno mister Valentino Quaglio. Quest’ultimo aveva preso in mano la formazione cavarzerana a gennaio e l’aveva risollevata dopo una prima parte di campionato non all’altezza delle attese, un fatto che era costato il posto all’ex Marco Guarnieri. Dopo la promozione in Prima categoria, con la vittoria del terzo incontro di play off, sembrava che i numeri potessero dare ragione all’allenatore di Cavarzere, ma così non è stato. “Sono orgoglioso di aver allenato la squadra del mio paese - spiega proprio Quaglio - e credo che in questo salto di categoria ci sia anche il mio merito. Sono in pace con me stesso e non posso che ringraziare la società per l’opportunità che mi è stata data”. A sua volta, la società biancazzurra in una nota spiega: “Ringraziamo il mister Valentino Quaglio per la sua disponibilità e gli facciamo i migliori auguri. Ora stiamo valutando la figura del nuovo allenatore che verrà comunicato a tempo debito”. A questo punto, sembrano aprirsi le porte al mister Andrea Piombo, che da diverso tempo è corteggiato proprio dalla società veneziana ed è solo questione di giorni per ufficializzare il suo arrivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400