Cerca

LAVORI PUBBLICI

Arriva la luce nelle frazioni, “grazie Izzo”

Il comitato residenti ringrazia il commissario per il lavoro svolto: “Da tempo chiedevamo”

Arriva la luce nelle frazioni, “grazie Izzo”

Il comitato residenti ringrazia il commissario per il lavoro svolto: “Da tempo chiedevamo”

Quattordici punti luci, in via Bassi a Concadirame, per un valor di 20mila euro. E ancora a Granzette e a Boara Polesine. Il commissario Izzo lascia la città accendendo qualche lampadina nelle frazioni che erano rimaste al buio.

“Da una settimana siamo al buio. I lampioni sono spenti e di notte queste zone non trasmettono sicurezza”, si erano lamentati ad aprile residenti di via Cavalletto, dopo lo stop all’illuminazione da circa una settimana anche in via Businaro.

Lo ringraziano in particolare i cittadini del comitato civico “Vivi Boara” di Boara Polesine.

“Il Comitato Civico tiene comunque a ringraziare l’attuale commissario straordinario comunale Nicola Izzo - si legge in una nota - per aver avviato, dopo nostra richiesta all'ex-assessore ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin, la realizzazione degli impianti di illuminazione pubblica in via Radecchio e in via Lungo Adige inferiore, vie che non hanno mai avuto lampioni sin da quando Boara Polesine è sorta”.

Secondo il Comitato è dubbio tuttavia l’avvio dei lavori indicati con un cartello che spiega la futura realizzazione di nuovi punti luce in via Lungo Adige inferiore e in via Radecchio, per quanto riguarda la frazione di Boara, posto all'incrocio tra via Radecchio e via Bezzecca.

“La domanda è perché non è stato messo in piazza Papa Giovanni Paolo II, oppure davanti alle scuole elementari, dove sarebbe stato certamente più visibile a tutti i cittadini?”.

Polemica anche per lo sfalcio dell’erba che secondo il Comitato è stato fatto solo in alcuni punti della frazione per il passaggio di Luca Zaia alcuni giorni fa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400