VOCE
Temperature in aumento
08.06.2019 - 18:42
Qualche giorno di estate poi mercoledì temporali e grandine. “Purtroppo faranno danni”
Finalmente è arrivata la tanto attesa bella stagione. C’è anche chi avrebbe preferito che un caldo del genere non arrivasse mai, ma dopo un lungo inverno la maggior parte dei polesani non vedeva l’ora di scaldarsi le ossa al sole e poter finalmente passare qualche domenica al mare.
Che poi, essendo giugno, i quasi 30 gradi dovrebbero essere nella norma ma ci sconvolgono perché arrivati tutti d’un colpo come se, praticamente, dall’inverno fossimo passati all’estate senza alcuna primavera di passaggio.
Un maggio freddo, molto freddo rispetto allo scorso anno ha lasciato il passo ad un giugno molto, ma molto caldo, che ora diventa afoso e pericoloso. Sì, perché, come spiega l’appassionato esperto di meteo Maycol Checchinato, l’incontro fra aria fredda ed aria calda, generalmente, provoca tempeste.
E così, purtroppo, sarà a metà della prossima settimana.
Un assaggio lo abbiamo già avuto questa settimana con il downburst che ha colpito l’Alto Polesine, Melara in particolare, e il mantovano, durato poco e per fortuna senza grossi danni, ma comunque un temporale da paura.
“Adesso per qualche giorno avremo caldo afoso stabile con picchi, nei primi giorni della settimana, anche di 30 -32 gradi - spiega Maycol Checchinato - Ma sarà una pausa di caldo temporanea prima di lasciara spazio ai temporali che già mercoledì abbasseranno le temperature e, soprattutto, potrebbero purtroppo fare danni. Anzi quasi sicuramente li faranno. L’incontro tra aria calda e aria fredda provocherà grosse precipitazioni, temporali e grandine sulla nostra provincia. Qualcosa di simile a quanto successo a Melara nei giorni scorsi ma probabilmente più forte di così. Quello, diciamo, era stato solo un assaggio”.
Insomma, per domani la scelta di andare al mare potrebbe essere quella giusta, così come anche per lunedì e martedì.
Ma attenzione che, già da mercoledì il tempo potrebbe cambiare portando anche una diminuzione delle temperature che da un lato darà un po’ di respiro dopo quattro giorni di caldo torrido e afoso, ma dall’altro potrebbe portare danni soprattutto alle coltivazioni polesane che, in alcune zone, sono già state ripetutamente e pesantemente colpite dal maltempo e dagli allagamenti.
E speriamo che non vengano ancora colpite troppo duramente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE