VOCE
Lendinara
11.06.2019 - 20:28
I lavori in via Cavour
Prima la pioggia, poi le perdite di gas e di acqua dalle tubature stanno facendo slittare di parecchio la fine dei lavori nel cantiere di via Cavour, nel pieno centro di Lendinara, ritardando in maniera importante la definitiva riapertura e, di conseguenza, mettendo in seria difficoltà le attività commerciali della zona.
A farlo sapere sono i commercianti della via interessata dai lavori che stanno raccogliendo le firme per sottoscrivere una lettera da indirizzare al tecnico comunale, facendo presente come, senza il passaggio delle macchine, i loro incassi sono notevolmente diminuiti con problemi importanti per le diverse attività.
“Le spese rimangono invariate, ma gli incassi e di conseguenza i guadagni sono più che dimezzati - fanno sapere i commercianti della zona - Chi non ha attività, forse non capisce come non sia possibile continuare a lavorare senza gli incassi di prima. Le bollette, i mutui e i fornitori dobbiamo continuare a pagarli e senza incassare diventa davvero difficile”.
A rallentare i lavori, ci hanno pensato prima la pioggia e ora i disagi ai sottoservizi che rallentano la ripresa della normale circolazione sulla strada, nonostante i commercianti siano comunque aperti e accessibili per i pedoni e per le auto in arrivo da via Rossi.
“I clienti erano abituati ad arrivare con la macchina davanti al negozio - spiega un altro commerciante - ora non vengono più e scelgono attività che danno il mio stesso servizio. Ci vuole una vita per acquisire un cliente e cinque minuti per perderlo, a volte definitivamente. E quando non dipende da te - conclude - la cosa fa molto arrabbiare”.
La lettera, sottoscritta da molti dei commercianti della via, è indirizzata al geometra Angelo Bragioto e spiega come il dilungarsi di questi lavori stia mettendo letteralmente in crisi molte delle attività commerciali.
“Sarebbe bastato fare alcuni sondaggi prima di iniziare i lavori - concludono i commercianti - per capire la situazione dei sottoservizi e regolarsi di conseguenza cercando di creare meno disagi a chi su questa strada lavora per portare a casa uno stipendio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE