Cerca

La Cerimonia

Debutto istituzionale di Gaffeo alla festa di artiglieri e bersaglieri

Circa 70 rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'arma di Rovigo si sono date appuntamento stamattina 15 giugno a Concadirame, sede attuale delle associazioni, per festeggiare la festa degli artiglieri, che si celebra il 15 giugno, e dei bersaglieri, che si celebra il 18 giugno.

La festa dell’Arma di Artiglieria coincide con la storica “Battaglia del solstizio”, come la definì Gabriele D’Annunzio, una cruentissima battaglia combattuta sul Piave dal dal 15 al 23 giugno 1918 e vinta dagli italiani, grazie alla quale cominciò a sgretolarsi il dispositivo bellico austro-ungarico la cui disfatta definitiva avvenne il 4 novembre del 1918 con la battaglia di Vittorio Veneto che pose fine alla Prima Guerra Mondiale.

Contemporaneamente si è celebrata la data del 18 giugno 1836 quando il generale Alfonso La Marmora costituì ufficialmente il celebre Corpo dei Bersaglieri, i cosiddetti “fanti piumati”. Alla cerimonia, iniziata con l’alzabandiera, era presente il sindaco Edoardo Gaffeo, alla sua prima uscita ufficiale, con Matteo Masin, consigliere ed esponente della frazione di Concadirame, Paolo Avezzù in quando membro dell’associazione dei Fanti, il presidente provinciale degli Artiglieri, colonnello Renzo Ongaro, Paolo Vaccaro, presidente di Assoarma e Giorgio Panin, presidente dell’associazione provinciale dei bersaglieri. 

Al termine della celebrazione momento conviviale nei giardini Ida Galante, grazie all'omonima associazione che ha fornito attrezzature, tavoli e sedie, e ai Lagunari, che hanno cucinato per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400