VOCE
Lendinara
15.06.2019 - 19:28
Nico Pavarin
Nico Pavarin è stato scelto come presidente del consiglio comunale di Lendinara. Il nuovo consesso civico si è riunito per la prima volta lo scorso giovedì e ha curato anche la formazione delle commissioni consiliari. Francesca Tonello, eletta in maggioranza, è stata scelta come vicepresidente del consiglio, dopo che Alessandro Ferlin e Federico Sambinello, i due candidati sindaco, hanno espresso la volontà di non prendere la carica, mantenendosi attivi all’opposizione.
Ciascuna commissione, con competenze diverse, è composta da quattro componenti della maggioranza e due della minoranza, per un totale di sei consiglieri. I consiglieri si riuniscono nelle singole commissioni o in contesti congiunti per discutere vari argomenti negli ambiti di competenza prima che ne venga fatta presentazione in consiglio comunale, dando un parere sull’argomento.
La prima commissione alle politiche amministrative sarà formata da Federico Amal, Davide Bernardinello, Rossella Destro, Lorenza Masiero, Fabrizio Pavan e Valentina Travaglini Boldrin, con competenze su bilancio, tributi, finanza locale, programmazione economica e finanziaria, patrimonio comunale e regolamenti di competenza del consiglio comunale non rientranti nelle materie di specifica pertinenza di altre commissioni consiliari. Componenti uscenti della commissione sono la presidente Maddalena Zampieri e il vice Elvidio Brocanello, Anna Bonagurio, Lorenza Masiero, Stefano Borile e Guglielmo Ferrarese.
La seconda commissione alle politiche per il territorio sarà formata da Federico Amal, Davide Bernardinello, Alessandro Ferlin, Denis Sambinello, Loris Tietto e Gino Zatta, con competenze su lavori pubblici, urbanistica, commercio, attività produttive, agricoltura, ambiente, protezione civile, cimiteri e polizia mortuaria. Componenti uscenti della commissione sono la presidente Anna Bonagurio e il vice Elvidio Brocanello, Federico Sambinello, Claudio Ghirardello, Matteo Bronzolo, Francesca Cestarollo.
La terza commissione alle politiche per la persona sarà formata da Federico Amal, Rossella Destro, Fabrizio Pavan, Loris Tietto, Francesca Tonello e Valentina Travaglini Boldrin, con competenze su servizi sociali, sanità, pubblica istruzione, cultura, turismo, tempo libero, sport e spettacolo. Componenti uscenti della commissione sono il presidente Marco Lucchiari e la vice Francesca Cestarollo, Lorenza Masiero, Stefano Borile, Chiara Sinigaglia, Maddalena Zampieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE