VOCE
la proposta
15.06.2019 - 13:33
Un’ora di educazione civica al posto dell’ora di religione che verrà dunque abolita. È questo lo scopo di una mozione depositata al Senato da Riccardo Nencini e firmata da Emma Bonino (+Europa), Maurizio Buccarella (M5S), Roberto Rampi (Pd), Loredana De Petris (Leu), Carlo Martelli (Gruppo Misto), Elena Fattori (M5S), Tommaso Cerno (Pd) e Matteo Mantero (M5S).
Ma non solo: proposti anche interventi sull'8XMille alla chiesa e sulle agevolazioni fiscali.
"Il nostro obiettivo – ha spiegato Carlo Troilo – è quello della laicità dello Stato, che non è un obiettivo antireligioso, ma anzi profondamente rispettoso della libertà religiosa e di espressione. Vorrei che la scuola fosse il luogo dove vengono insegnati il pensiero critico e l’educazione civica, e vorrei che il danaro pubblico fosse utilizzato per finanziare progetti di interesse pubblico invece che assegnati a fondo perduto a organizzazioni religiose. I privilegi fiscali per gli enti legati al Vaticano, oltre ad essere un danno per tutti i cittadini, sono una offesa innanzitutto ai cattolici, che vedono impropriamente utilizzata la motivazione religiosa per imporre misure di iniquità fiscale".
Commenti all'articolo
adriano tolomio
16 Giugno 2019 - 10:35
Bravi, continuate a distruggere i nnss pilastri (io non sono un credente) perchè odiate il ns modo di vivere occidentale, ma tranquilli, ci penseranno i vvss amici mussulmani ad imporvi la loro religione e non credo che voi avrete il coraggio di opporvi!
Campis
16 Giugno 2019 - 11:18
I prossimi passi saranno quasi sicuramente: far togliere il crocifisso da tutte gli ospedali, tribunali, asili e tutti gli altri uffici più o meno pubblici; cancellare dal calendario il Natale, la Pasqua e tutt le altre festività religiose; vietare i canti religiosi al di fuori delle chiede; multa a chi indossa croci; Sfrattare il Vaticano e tutti gli altri edifici religiosi. Spero di morire prima
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE