VOCE
Lavoro
17.06.2019 - 19:27
Regalo di cittadinanza. Intanto di diamo i soldi, per cercare lavoro, o svolgere attività a favore della comunità c’è tempo. Al momento è questa la situazione del reddito di cittadinanza, anche per le centinaia di percettori polesani, che a causa delle lentezze del governo e della messa a punto di questo meccanismo fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle si sta confermando pieno di buche, incoerenze, lacune e caos.
A inizio giugno erano oltre 1,2 milioni le domande arrivate tramite l’Inps, anche se di queste ne erano state accolte soltanto 674mila.
L’erogazione dei sussidi, per altro molto inferiori alle attese degli aventi diritto, è cominciata da diverse settimane. Tutto il resto però è ancora al palo. A cominciare dal cosiddetto “concambio” che i percettori dovrebbero mettere in pratica in cambio delle somme ricevute. Dei lavori di pubblica utilità, infatti, non se ne sa ancora niente. Ai Comuni, che dovrebbero gestire questa parte del sistema Rdc non sono giunte comunicazioni e la circolare ministeriale che dovrebbe attivare questi “lavori”, è ancora in fase di definizione. morale: le cosiddette norme antidivano non sono in grado di impedire che il titolare del Rdc se ne stia comodo comodo sul divano.
Altro punto oscuro, poi, è quello relativo ai navigator, i consulenti che, assunti con contratto a tempo determinato, dovrebbero assistere il disoccupato a trovare lavoro. manca ancora, però, un accordo quadro da portare all’attenzione del Ministero del lavoro. soltanto in questo modo potranno davvero essere definiti i confini dei navigator, soprattutto nel rapporto con i Centri per l’impiego, a loro volta oggetto di un piano di potenziamento fermo al palo. Questo è un passaggio cruciale, forse il principale dell’intero meccanismo, per trasformare il reddito di cittadinanza in uno strumento di attuazione delle politiche attive del lavoro. Per evitare che il Rdc sia solo un sussidio alla povertà. Ma questi navigator sono ancora indefiniti, avvolti nella nebbia di mansioni non ancora chiarite.
Fra le conseguenze di questi inceppamenti c’è che il percettore del sussidio, al momento, on ha alcun obbligo di lavorare per la comunità o cercare occupazione. E poi il rischio del lavoro nero, ossia che il titolare del Rdc si accontenti della somma ricevuta cercando di arrotondare con qualche lavoretto in nero. E proprio per evitare il proliferare di questi furbetti sono scattati controlli per verificare che i beneficiari della misura non abbiano mentito su redditi e patrimoni - in sede di richiesta del RdC - così da poter beneficiare del contributo. L’Ispettorato del lavoro con carabinieri e Guardia di Finanza, a questo proposito ha già fatto partire i primi blitz. A Napoli, Bolzano, Palermo scovati i primi furbetti.
In Polesine i posti per i navigator sono nove, mentre le domande inviate per il reddito di cittadinanza sono state 2.654. Per loro, però, più che di un reddito si tratta di una mancia di cittadinanza visto che l’assegno medio erogato è stato di circa 200 euro. Infine ultimo punto controverso, quello relativo al tipo di spese che è possibile fare con la card, la tessera caricata di volta in volta con l’ammontare del sussidio a cui si ha diritto. La confusione, quindi, a diversi mesi dall’avvio della misura voluta dal governo legastellato, non si è ancora diradata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE