Cerca

Calcio

Arrigo Sacchi in Polesine

Il grande allenatore a luglio presenterà il libro “La Coppa degli Immortali”. L’opera, scritta con Luigi Garlando, racconta la vittoria europea del Milan nel 1989.

Arrigo Sacchi in Polesine

Arrigo Saccchi

Arrigo Sacchi a Rovigo. Il grande allenatore, capace di rivoluzionare il calcio alla guida del Milan nella seconda metà degli anni ‘80, sarà in città questa estate, probabilmente a luglio, per presentare “La Coppa degli Immortali”.

E’ il libro scritto dal tecnico di Fusignano insieme a Luigi Garlando, noto scrittore e brillante giornalista della Gazzetta dello Sport.

Un’opera che racconta il Milan del 1989, “la leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò”, come si legge nella copertina.

La data rodigina della presentazione non è stata ancora fissata (nemmeno il luogo), ma è certo che Sacchi e Garlando saranno in Polesine, dopo le presentazioni di Rimini e Ferrara. Un evento che sarà atteso da tanti tifosi milanisti e non solo, considerata la caratura degli ospiti e dell’opera. Il libro ripercorre le tappe della straordinaria cavalcata che portò al primo trionfo europeo del club targato Silvio Berlusconi, l’indimenticabile Coppa dei Campioni del 1989.

La speranza del popolo rossonero polesano è che Sacchi e Garlando siano accompagnati anche da qualche protagonista dello storico trionfo, ancora vivo nelle menti di chi allora ebbe la fortuna di apprezzare la bellezza di quella squadra. Tra chi interverrà alla presentazione di Rovigo, anche una stella del firmamento giornalistico nazionale e internazionale, ovvero Germano Bovolenta, colui che per decenni ha raccontato gli eventi calcistici più importanti, in Italia e nel mondo, per la Gazzetta dello Sport. Il grande giornalista polesano (è di Donzella, frazione di Porto Tolle, dove spesso torna, pur abitando a Milano) è amico di Arrigo Sacchi e di Luigi Garlando. Ma soprattutto, quella notte, il 24 maggio del 1989, lui era inviato a Barcellona proprio per raccontare lo storico evento.

A Milano, lunedì sera, c’è stata la presentazione ufficiale, che ha visto sul palco Franco Baresi, Arrigo Sacchi, Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Nell’occasione Berlusconi ha parlato di quella vittoria: “Ricordo quella notte come la più bella della mia vita”.

In molti partirono anche dal Polesine per raggiungere Barcellona: il Milan più bello di sempre travolse la Steaua Bucarest al Camp Nou. Il libro scritto con Garlando è il diario della cavalcata che vide il Milan abbattere Vitocha, Stella Rossa, Werder Brema, Real Madrid, fino alla finale contro la Steaua. E’ il diario della strepitosa cavalcata rossonera alla conquista del titolo continentale.

Edito da Baldini e Castoldi, si compone di 284 pagine che si leggono tutte d’un fiato. Pagine che, soprattutto, entrano nell’intimità calcistica di Sacchi, illustrandone addirittura gli appunti dell’epoca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400