Cerca

Adria

"Mazzata su famiglie e imprese"

Simoni attacca il vicesindaco Moda

 "Mazzata su famiglie e imprese"

“Più che sventolare la bandiera della moralità e della legalità, Wilma Moda dovrebbe scusarsi con i cittadini per la non volontà e incapacità di venire incontro alle esigenze reali”: è durissima la risposta dell’ex vicesindaco Federico Simoni.

“Nel ‘Decreto crescita’ recentemente approvato dal governo - incalza - all’articolo 15 vi è una doppia opportunità: per il comune e per i cittadini. Il comune ha la possibilità di recuperare somme che avanza a titolo di mancati pagamenti di Ici, Imu, Tari, Tares, Cosap, imposte pubblicitarie negli anni dal 2000 al 2017 e per le quali sono già partite le cartelle, ma non sono ancora state pagate. Sono somme che, presumibilmente, non verranno mai pagate, infatti il comune ha già previsto specifici capitoli di bilancio a copertura di queste mancate entrate, fondi di bilancio che potrebbero essere sbloccati e destinati ad altre spese più urgenti ma che, in questo modo, purtroppo resteranno congelate".

"La possibilità quindi di recuperare completamente le imposte non pagate e gli interessi, scontando ai contribuenti solo le sanzioni, o in caso contrario di perderle di fatto per sempre”.

Tuttavia secondo Simoni si tratta di “un’opportunità soprattutto per i cittadini, in modo particolare per artigiani commercianti, piccoli imprenditori e professionisti che per vari motivi nel corso della peggior crisi economica italiana degli ultimi quarant’anni non sono riusciti a pagare il dovuto al comune”.

Sulla "Voce" di mercoledì 19 giugno l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400