Cerca

La visita

Amici dell'arte in gita nel Delta

Per celebrare la fine del primo semestre di attività

Gli Amici dell’Arte nel Delta del Po, a chiusura del primo semestre di attività, hanno proposto una bella gita fuori porta.

Il presidente Giorgio Lazzarini ha infatti organizzato una uscita culturale nel Delta per rivedere o scoprire peculiari luoghi del territorio, intrisi di arte, storia e cultura.

Prima sosta ad Ariano Polesine, per visitare il museo di San Basilio e l’antica pieve romanica. Anticamente la stazione di San Basilio, sorta lungo la via romana Popilia, che collegava Ravenna ad Adria, ha avuto un ruolo di avamposto strategico per gli scambi commerciali tra il mare Mediterraneo e l’entroterra padano. Oggi il piccolo museo ne racconta la storia attraverso i preziosi reperti archeologici rinvenuti nei vicini scavi.

Al suo fianco si può ammirare una piccola chiesa dalla semplice, ma suggestiva facciata romanica risalente al nono secolo, di recente restaurata. Al suo interno conserva un’antica colonna marmorea, citata in alcuni documenti storico-ecclesiastici come miracolosa e resti del suo passato visibili dal pavimento, ricoperto in alcuni punti da lastre in vetro.

Altro elemento che ha incuriosito i soci è stato il museo regionale della Bonifica Ca’ Vendramin, imponente costruzione di inizio novecento e originariamente creata come impianto idrovoro per la bonifica dell’isola di Ariano.

Sulla "Voce" di venerdì 21 giugno l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400