Cerca

Badia Polesine

Recupero Abbazia con i bandi Gal

Ulteriori lavori in vista per la Vangadizza

Recupero Abbazia con i bandi Gal

L’amministrazione comunale di Badia Polesine intende continuare il progetto di recupero del complesso dell’abbazia della Vangadizza puntando sul Gal.

Dopo aver portato avanti i lavori di restauro finalizzati al futuro trasferimento della biblioteca civica Bronziero, l’esecutivo guidato dal sindaco Giovanni Rossi ha intenzione di proseguire il percorso intrapreso dalle precedenti amministrazioni cercando nuovi finanziamenti per rimettere a nuovo un ulteriore parte del complesso monumentale, e la soluzione potrebbe giungere dal Gal.

Proposito dell’amministrazione è dunque quello continuare gli interventi con la sistemazione degli ambienti in cui ha sede il Sodalizio Vangadiciense, vale a dire l’immobile che, entrando al complesso da via Cigno, si trova sulla sinistra, subito dopo la sede del Crab.

“Cercheremo di portare avanti il recupero dell’abbazia - fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Capuzzo - abbiamo dato l'incarico per un progetto di sistemazione della parte in cui si trova il Sodalizio Vangadiciense, in fianco a dove sorgerà la nuova biblioteca. In questo modo, si cercherà appunto di proseguire il percorso della biblioteca ed avere una continuità sull’intervento. Come Comune ci siamo prefissati delle priorità, e l’abbazia è la prima fra queste. Visto che non si può fare più di una domanda di finanziamento, abbiamo ritenuto opportuno portare scegliere questo progetto”.

Sono invece da poco terminate le opere complementari avviate nei mesi scorsi, come la creazione di uscite di sicurezza e l’installazione dell’ascensore, rendendo così del tutto agibili gli spazi in cui sorgerà la futura biblioteca.

Sulla "Voce" di venerdì 21 giugno l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400