Cerca

ACCOGLIENZA

"In caso di eruzione, i campani li ospitiamo noi"

La Regione del Veneto ha emanato la delibera di "Pianificazione di emergenza per rischio vulcanico del Vesuvio e dei Campi Flegrei"

Il Veneto pronto ad accogliere sfollati campani

Nel caso ci fosse un’eruzione del Vesuvio il Veneto sarebbe pronto ad accogliere gli sfollati del territorio in base al numero definito dalla normativa nazionale che prevede un’equa distribuzione tra le Regioni. A spiegarlo l’assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin che chiarisce i termini secondo i quali è stata approvata una specifica delibera in materia.

Si tratta della "Pianificazione di emergenza per rischio vulcanico del Vesuvio e dei Campi Flegrei. Approvazione degli schemi di Protocollo d'intesa tra la Regione del Veneto, la Regione Campania e i Comuni di Napoli, San Giuseppe Vesuviano (NA), Sant'Anastasia (NA) e l'enclave di Pomigliano d'Arco (NA)".   

"La delibera prevede l’applicazione di una norma dello Stato che risale al 2014 – sottolinea Bottacin – in base alla quale gli evacuati vengono distribuiti in tutte le regioni e non solo in Veneto. Noi ci impegniamo ad accogliere circa 32.500 persone, circa il 6%. Giusto per avere un’idea la Lombardia si impegna ad accogliere circa 100mila persone".

"Il fatto è – prosegue Bottacin – che ogni volta che si è verificata una calamità di livello nazionale la Protezione Civile del Veneto è sempre stata in prima linea nel portare soccorso e garantire supporto alle altre regioni. Fa parte del DNA dei veneti lo spirito di solidarietà, al contrario di chi vorrebbe far passare il messaggio di un Veneto egoista. Si ricorda che un Veneto su 5 fa volontariato a conferma di questo. Per noi è una cosa innata".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400