VOCE
Adria
22.06.2019 - 15:21
“Dilettanti allo sbaraglio, che non conoscono le norme di legge e la ratio delle norme stesse, quindi per difendere le loro mancanze non hanno niente di meglio da fare che sparare contro chi propone soluzioni utili sia al comune ma soprattutto, ai cittadini e agli imprenditori adriesi”: l’ex vicesindaco Federico Simoni non ci sta a passare per il “difensore” degli evasori come vorrebbero i civici che continuano a difendere la decisione della giunta che ha respinto la proposta contenuta nel “Decreto crescita” che consente di evitare le sanzioni su mancati pagamenti di Ici, Imu, Tari, Tares, Cosap, imposte pubblicitarie negli anni dal 2000 al 2017 e per le quali sono già partite le cartelle, ma non sono ancora state pagate, oltre ad avere la possibilità di rateizzare.
Adesso l’esponente di Forza Italia va all’attacco: “Barbierato critica non solo il sottoscritto ma intere categorie di professionisti, consulenti, ragionieri, commercialisti, ma anche avvocati e istituti di credito, che sono i primi consulenti delle imprese e che di certo non vogliono il male dei propri clienti ma, anzi, le migliori soluzioni di sviluppo e di crescita. Un mondo produttivo che evidentemente Barbierato non conosce, visto che nelle isteriche dichiarazioni rilasciate alla stampa si scaglia non solo contro i consulenti ma anche contro i contribuenti morosi che, però, vogliono mettersi in regola con le tasse".
Prosegue Simoni: "Perché gli evasori veri, di certo, non aderiranno ad alcun tipo di sanatoria: continueranno a non pagare nulla e ad essere il vero problema dell’evasione fiscale. Invece, il cosiddetto ‘Decreto crescita’, i comuni possono aderire alla sanatoria anche per le ingiunzioni non pagate, non farlo denota solamente una visione miope e giustizialista nei confronti dei contribuenti adriesi".
Sulla "Voce" di domenica 23 giugno l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE