Cerca

Un giorno con

I 21 minuti di meditazione di Luca

Artigiano, agricoltore e artista, ogni sua giornata inizia con un momento di raccoglimento interiore: “Non ho mai pensato a una professione precisa, la mia vocazione è far star bene le persone”.

I 21 minuti di meditazione di Luca

Luca Vallese è una persona da “Tripla A”: artigiano, agricoltore e artista alla continua ricerca della meraviglia. In una sua giornata passa dalla campagna al laboratorio, fermandosi per il suo studio in un mosaico di attività che danno colore diverso alla quotidianità.

"Appena mi alzo - si racconta - faccio meditazione: 21 minuti che dedico a me stesso dove calmo la mente e mi riporto a vivere nel presente in una sorta di educazione mentale in vista della giornata che dovrò vivere. Faccio colazione con della frutta e del caffè prima di uscire di casa. Avendo tre lavori in luoghi differenti ogni giornata è organizzata e strutturata al meglio".

"Alcune mattine - prosegue - quando non vado in campagna, vesto i panni di 'Maestro del lavoro' recandomi in una comunità terapeutica a Castelnovo Bariano, dove coordino processi lavorativi e ricreativi dedicati a persone con problemi psichiatrici. Svolgo una sorta di ergoterapia".

"Penso che lavorare per facilitare l’emancipazione delle altre persone, sia uno degli obiettivi più elevati verso i quali una persona possa aspirare. Da piccolo, mia madre mi chiedeva spesso cosa volessi fare da grande. Ricordo che non ho mai avuto in mente una professione ben precisa, ma la vocazione che mi dava la spinta ad agire era certa. Fin da bambino, volevo far star bene le persone, dare una mano agli altri e questo non è cambiato nel corso degli anni".

L'intervista completa sulla Voce in edicola domenica 23 giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400