Cerca

confindustria

"Olimpiadi, opportunità anche per Rovigo"

Per Matteo Zoppas e Gianmichele Gambato potrebbe essere conivolto anche il nostro comune

"Olimpiadi, opportunità anche per Rovigo"

Per Matteo Zoppas e Gianmichele Gambato potrebbe essere conivolto anche il nostro comune

“Ora si è acceso un grande faro sul nostro territorio, sta alla tenacia e forza di volontà dei territori entrare nel raggio di luce”. E’ una risposta chiara quella del presidente regionale di Confindustria, Matteo Zoppas alla domanda: “Potrà anche Rovigo essere coinvolta nelle olimpiadi invernali 2026?”. “Noi imprenditori siamo abituati così: nessuno ci regala niente, se vogliamo qualcosa che lo guadagniamo. Andiamo a prendercelo”, aggiunge Zoppas.

Non esclude dunque a priori la possibilità di un coinvolgimento anche del nostro territorio il presidente regionale degli industriali, anzi, questa grande opportunità conquistata dal Veneto e dalla Lombardia - secondo Zoppas - gioverà a tutti coloro che sapranno coglierne i vantaggi, anche se non direttamente coinvolti.

“Questo risultato è una vittoria per tutta la Regione ma anche per tutta l’Italia - continua Matteo Zoppas - Ritengo che l’assegnazione delle olimpiadi invernali 2026 a Milano-Cortina sia il frutto di un eccellente lavoro di squadra svolto con un eccellente regista: il presidente Luca Zaia. Ora sta a tutti noi portare a casa il massimo risultato possibile. Dobbiamo approfittarne per mostrare a tutti il made in Italy sia dal punto di vista dell’accuratezza delle pianificazioni, sia dal punto di vista turistico, culturale e infrastrutturale. Abbiamo la possibilità di cambiare la faccia al nostro territorio”.

“Noi come associazione - aggiunge Zoppas - ci mettiamo a disposizione per consigliare ed aiutare a mettere a sistema tutte le risorse, che saranno davvero tante. Le imprese sono pronte a fare la propria parte per realizzare questo importante progetto e offrire all’Italia e al mondo intero la migliore edizione delle Olimpiadi invernali. Confindustria ha recentemente creato un apposito Gruppo tecnico nazionale ‘Sport e Grandi Eventi’, affidato alla presidente di Confindustria Belluno, Maria Lorraine Berton, che seguirà da vicino i Campionati del Mondo di Sci Alpino e, da oggi, anche le Olimpiadi 2026. Un gruppo il cui compito è quello di mettere a disposizione le migliori tecnologie, expertise, know how, racchiusi nelle centinaia di imprese del nostro territorio”.

D’accordo sul fatto che le olimpiadi invernali 2026 saranno un’opportunità per tutto il territorio, compreso Rovigo, è il vicepresidente degli industriali e vicepresidente della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, Gianmichele Gambato. “Intanto non posso non associarmi al generale entusiasmo per questa scommessa vinta - commenta Gambato - Si tratta di un risultato entusiasmante per tutto il Paese, che darà un incredibile traino economico, territoriale ma anche di immagine. Saranno tutti effetti positivi che dureranno anno. Poi, per quanto riguarda il coinvolgimento del territorio vogliamo ricordare che cosa è stato l’Expo per tutto il Paese? Cortina è a due passi da Venezia e Venezia è a due passi da Rovigo. Credo che chiunque abbia qualcosa da presentare possa inserirsi. Ora tutti, anche Rovigo, hanno tempo per lavorarci e presentare un progetto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400