VOCE
a PALAZZO ROVERELLA
26.06.2019 - 13:21
Il presidente della Cariparo: “Un progetto che valorizza le bellezze di Rovigo e della sua provincia”
Ultimi cinque giorni per vedere la mostra “Giostre. Storie, immagini, giochi”, a cura di Roberta Valtorta, esposta a Palazzo Roverella dal 23 marzo e visitabile fino al 30 giugno, dalle 9 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 20, il sabato, la domenica e i festivi. La mostra è proposta dalla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, supportata dall’Accademia dei Concordi e dal Comune di Rovigo. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro mentre quello ridotto è di 3.50 euro.
Il progetto prevede l’esposizione di 138 opere realizzate secondo diversi metodi: foto, opere pittoriche, dipinti, grafiche ma anche modellini, giocattoli, carillon e pezzi di giostre antiche pervenuti nel corso degli anni. La mostra interessa oltre 60 fotografi e compie un viaggio attraverso il tempo, partendo dagli anni del novecento fino alla nostra contemporaneità. I principali autori visitabili all’interno della mostra sono i fotografi degli anni quaranta-sessanta Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, l’epoca contemporanea con Luigi Ghiri e Paolo Gioli, l’autore delle immagini Celestino Degoix, e molti altri. Le opere che più attraggono e colpiscono i visitatori sono: l’organetto a mano prestato dal Museo di Bergantino, i modellini delle giostre prestati dal Museo di Bergantino, le foto di Henri Cartier- Bresson “ Cuba” e “Lorraine, France” e l’ installazione contemporanea di Stephen Wilks “Donkey roundabout”.
Ha accolto moltissimi visitatori a partire dalla sua apertura, si può dire che sia stata una mostra decisamente apprezzata, non solo per i rodigini ma anche per le persone provenienti dai territori vicini. La mostra infatti, fino ad ora, ha registrato un numero di accessi superiore sia rispetto alla mostra fotografica di Pietro Donzelli, sia rispetto a quella dedicata al cinema, esposte negli anni scorsi.
“Il Polesine - dichiara il presidente della Fondazione, Gilberto Muraro - è da sempre terra di giostre e giostrai. Qui, vengono realizzate giostre destinate ai parchi di divertimento e agli spettacoli viaggianti di tutto il mondo. Ed è con il Museo della giostra e dello spettacolo popolare di Bergantino che questa nostra mostra idealmente si coniuga. In una unione complementare il Museo indaga il passato di una grande tradizione. La mostra legge il tema della giostra in chiave soprattutto sociale, affidandosi a grandi fotografi e a grandi artisti che l’hanno declinato nelle loro opere. Un progetto che ha lo scopo quindi di valorizzare e rendere note le bellezze e le ricchezze di Rovigo e la sua provincia”.
La mostra si prefigge infatti di svelare un messaggio di riflessione apparentemente nascosto che in realtà si nota nelle opere se si presta attenzione: il destino, il tempo che passa ed il mondo che ci ruota intorno. Questo messaggio si ritrova perfettamente nelle giostre, espressione di gioco, viaggio e sogno fin dai tempi più antichi.
Una volta conclusa questa spettacolare mostra si comincerà ad allestirne una nuova dal titolo Giapponismo che aprirà il 28 settembre prossimo e durerà fino al 26 gennaio 2020.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE