VOCE
Karate
27.06.2019 - 16:16
Agnese Saretto
Agnese Saretto diventa campionessa mondiale di kumite e fa suonare l’inno di Mameli a Bratislava. La giovane karateka badiese è riuscita a sbaragliare la concorrenza in occasione degli ottavi campionati mondiali organizzati lo scorso weekend nella capitale della Slovacchia dall’associazione Wukf assieme ad altri 2.300 atleti.
Agnese si è conquistata la medaglia d’oro nella categoria cadetti fino a 50 kg della specialità del kumite, vale a dire il combattimento, battendo un’atleta americana e due rumene.
La giovane combattente ha dedicato questa bella vittoria alla famiglia, al suo primo maestro Alessandro Pignatta, ai maestri attuali e ai suoi compagni di allenamento.
La 14enne, neo campionessa mondiale, ha appena finito di frequentare il secondo anno all’Itis di Badia e pratica karate da 10 anni. Attualmente è cintura marrone e sta studiando per conseguire la cintura nera, il massimo livello nel karate.
Ma quella appena conquistata è solo l’ultima di una lunga lista di vittorie e soddisfazioni: la ragazza è stata anche recentemente proclamata campionessa italiana di kumite in occasione del campionato nazionale organizzato da Uks a Villafranca, vincendo l’oro individuale, a squadre e open.
Ha anche conquistato il primo gradino del podio della sua categoria al torneo internazionale di Novi Grad, in Croazia, occasione in cui ha anche ottenuto, grazie alle sue vittorie, un certificato internazionale di cintura nera 1° dan che le permette di competere con gli atleti che hanno già raggiunto questo livello.
Agnese si allena con la Fujiyama Dojo, scuola di karate di Badia e Villanova del Ghebbo guidata dal maestro Bruno Tessari e dal figlio Luca, ex campione del mondo e assente alla competizione di Bratislava a causa di un infortunio.
Con lei, sono partiti per l’avventura mondiale anche Marco Fracasso, che ha ottenuto un bronzo nel kumite a squadre, Kevin Rizzo e i piccoli Andrea Buttarello e Nicolas Previato.
Agnese, che fa parte della nazionale della federazione italiana Uks, prima delle competizioni si allena almeno 4 volte a settimana: per lei è stata dunque un’annata importante, che l’ha vista unire questa vittoria agli impegni scolastici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 