Ultime notizie
LAVORI PUBBLICI
27.06.2019 - 14:19
Perdite di gas e di acqua dalle tubature hanno fatto slittare il passaggio degli operai
Completato il primo step del cantiere di via Cavour. Finalmente i commercianti possono tirare un sospiro di sollievo per la riapertura anche ai veicoli del traffico sulla via. Procede quindi l’intervento di riqualificazione, ammodernamento e messa in sicurezza di una delle strade del centro storico. Ad inizio gennaio era stato annunciato un contributo che il Comune di Lendinara avrebbe ricevuto dal governo dalla legge di bilancio 2019 varata dal Parlamento, vincolando l'esecuzione dei lavori a cominciare entro il 15 maggio.
Il sindaco Luigi Viaro ha confermato nella seduta del consiglio comunale di martedì 7 maggio il contributo di 100mila euro, che era legato proprio alla data di inizio dei lavori, che sono iniziati lo scorso 6 maggio per una durata prevista di 90 giorni. Così però non è stato e il cantiere aveva subito un antipatico rallentamento. Perdite di gas e di acqua dalle tubature infatti hanno fatto slittare il passaggio degli operai nella parte finale, vicino alla pasticceria Zanotto. Prima la pioggia e poi i disagi ai sottoservizi che hanno rallentato la ripresa della normale circolazione sulla strada. Alcune condutture del metano e dell’acqua stavano causando delle perdite e si è reso necessario intervenire sostituendo gli allacciamenti. Il progetto utilizza la stessa tecnica applicata per via Varliero, con la realizzazione di marciapiedi sul lato sinistro a raso della carreggiata con una particolare stampa resinata e un effetto "tridimensionale" che simula la presenza di pietre. Il marciapiede sulla destra invece viene tolto e riposizionato, allargando così la percezione che si ha percorrendo la strada. L’obiettivo dell’intervento, aveva precisato il sindaco Luigi Viaro, è quello di “migliorare le condizioni di passaggio e ridare alla via il decoro che merita, nell’ottica di riqualificazione di tutta l’area in collaborazione con la sistemazione dell’ex pescheria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>