VOCE
SANITA’
29.06.2019 - 09:08
Per lunghe ore, tirando il vicino sciacquone la sostanza allagava completamente il piatto
Una situazione che, chiamare disagevole, sarebbe forse davvero troppo poco. A segnalare l’incredibile situazione di fronte alla quale si sono trovati i pazienti ricoverati nel reparto di chirurgia dell’ospedale di Rovigo, è un parente che si è rivolto alla Voce indignato. “Indegno che un bagno dell’ospedale sia ridotto in queste condizioni”. E le foto scattate sono eloquenti. All’interno del bagno si vede il piatto della doccia colmo di acqua sporchissima che sta per straripare ed un lenzuolo ammucchiato sul bordo esterno per impedire all’acqua di invadere la stanza.
Ma non è solo la questione della doccia allagata. Ad inquietare è il colore dell’acqua che minaccia di invadere il bagno e la stanza: sembra fogna. E a confermare che, l’impressione non è troppo lontana dalla realtà, c’è il fatto che, nella sua segnalazione, il parente racconti: “Agli ospiti della stanza non è possibile andare al gabinetto perché tirando lo sciacquone del wc esce acqua dallo scarico della doccia. Fa davvero schifo e i pazienti sono costretti ad andare in bagno nelle stanze dei vicini. Una incredibile situazione di disagio”.
Dopo la segnalazione al reparto, il parente sostiene che la situazione sia stata risolta, ma solo dopo 26 ore di grosso disagio per gli utenti. Ricordando che si trattava di pazienti ricoverati nel reparto di chirurgia.
Ma secondo l’Ulss le cose non sono andate esattamente così.
“Il disagio è durato tre ore al massimo - commenta il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Antonio Compostella - E si è soltanto trattato di un guasto alla tubatura. Purtroppo sono cose che succedono ovunque, anche a casa delle persone. In ogni caso appena il problema è stato segnalato l’ufficio tecnico è immediatamente intervenuto per sistemare la situazione. E così è stato”.
“Quello che mi rammarica - continua il direttore generale - è che la gente invece di segnalare il guasto, un normalissimo guasto, segnali ai giornali che l’ospedale non funzioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE