VOCE
Lendinara
29.06.2019 - 19:55
È consultabile nel sito del Comune di Lendinara l’avviso recentemente diramato dal sindaco Viaro circa l’aumento dei livelli di ozono troposferico nell’atmosfera e gli accorgimenti adatti per affrontare un fenomeno che comunemente caratterizza il periodo estivo. L’irraggiamento del sole unito ad agenti inquinanti prodotti da attività umane possono far aumentare i livelli nell’atmosfera di questo gas creando disagi fisici per la popolazione, specialmente per soggetti sensibili quali i bambini, gli anziani o le persone affette da patologie respiratorie e cardiovascolari.
Il servizio igiene e sanità pubblica informa i cittadini circa i fattori che favoriscono l’inquinamento atmosferico invitando la popolazione a monitorare i livelli di ozono nella provincia di Rovigo collegandosi al sito dell’Arpav da cui è possibile controllare i valori previsti per un dato giorno ed i successivi due. I soggetti più sensibili possono accusare problemi di salute quando la concentrazione del gas supera i 180 µg/m3 mentre per tutta la popolazione in genere il rischio fisico sopraggiunge dopo i 240 µg/m3. Seguendo i consigli utili per limitare i possibili problemi fisici dovuti all’aumento dei tassi di ozono, quali irritazioni ad occhi e gola e difficoltà respiratorie, il sindaco Viaro nell’avviso invita la cittadinanza a ventilare gli ambienti al mattino presto o alla sera evitando di uscire o fare attività sportiva all’aperto negli orari di maggior concentrazione di ozono ossia dalle 12 alle 18. Chi è responsabile di attività in cui sono coinvolti minori è invitato a prediligere le ore più fresche per occupazioni dinamiche all’aperto. Ove possibile sono da limitare i veicoli a motore.
“Noi sindaci abbiamo poche armi a disposizione in questo caso se non quella di condividere con la cittadinanza - commenta il sindaco - più che un’ordinanza si tratta di una comunicazione per mantenere viva una reciproca attenzione all’argomento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 