VOCE
Calciomercato
30.06.2019 - 21:13
Non è un sogno d’una notte di mezza estate, è tutto tremendamente vero. Il botto dell’estate lo mette a segno il Castelbaldo Masi. L’ambiziosa neopromossa in Eccellenza fa sparare un colpo che fa tremare i polsi.
I biancorossi ingaggiano il forte attaccante Giuseppe Cozzolino, classe ‘85 dal lunghissimo e invidiabile curriculum. Cresciuto nel Giulianova, l’esperienza più importante per l’attaccante campano è sicuramente in Serie A, visto che colleziona 25 presenze e 2 gol con la maglia del Lecce dal 2005 al 2007.
Rimane nella massima serie con il Chievo, ma trova poco spazio, registrando comunque altri cinque gettoni.
Dopo l’infelice parentesi di Cremona, Cozzolino diventa più prolifico a Potenza e Como in Prima divisione, timbrando la salvezza dei lombardi. Veste la maglia dell’Andria in Prima divisione per sei mesi, successivamente si trasferisce al Pro Patria, in Lega Pro Seconda divisione. Mantiene la categoria, ma fa i bagagli e gioca un anno alla Spal tra i professionisti (31 gettoni e sette centri), prima di scendere definitivamente tra i dilettanti.
Il classe ‘85 non perde il vizio del gol e fa sognare, in Serie D, i tifosi del Delta Rovigo nella breve avventura al Gabrielli (da record i 16 gol in 17 partite), poi a metà stagione abbandona il Polesine e accetta il corteggiamento dell’Altovicentino sempre in D. Nel 2015-2016, Giuseppe è la stella del Castelvetro (Eccellenza) e trascina con 30 reti i modenesi alla promozione in Serie D, rimanendo in squadra e mettendo a segno altri 14 gol.
Il bomber napoletano nel 2017-2018 dice sì alla proposta del Rosselli Mutina (Eccellenza), sfiora il salto in D, ma non bastano i dieci gol.
Nell’ultima annata riassaggia il palcoscenico della Serie D, allo Zola realizza tre gol, poi Beppe divorzia dal club e viene riaccolto dal Castelvetro in Eccellenza. Una carriera che, complessivamente, recita 338 presenze e 142 marcature.
E adesso, i tifosi del Castelbaldo Masi non vedono l’ora di vedere Cozzolino all’opera in terra padovana. Patron Ottoboni e il ds Biasio hanno chiuso nelle scorse ore la storica trattativa.
Sulla "Voce" di lunedì 1 luglio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE