VOCE
Lendinara
01.07.2019 - 20:01
Piazza Risorgimento
Parte da Lendinara quest’anno il 28° Giro del Veneto, categoria Under 23 élite. Si partirà domani alle 9 per poi proseguire con le tappe fino ad arrivare sabato a Nevegal, nel Bellunese. “E’ una gara importante, immediatamente sotto al professionismo - ha commentato il neoeletto assessore allo sport Franco Fioravanti - Tre saranno i giri che i ciclisti faranno in città prima di spostarsi verso il padovano”.
La gara infatti prevede la partenza da Piazza Risorgimento alle 13, dopo tutti gli accertamenti, e passerà poi per Saguedo, fino a Montegrotto Terme. Venerdì scorso a Palazzo Labia a Venezia è stata presentata questa 28ª edizione del Giro, alla presenza anche degli assessori Francesca Zeggio, per il turismo, e per lo sport Franco Fioravanti.
Proprio lui ha sottolineato come questa sia “una grande opportunità per Lendinara scelta per la sua bellezza, ospitalità e tradizione ciclistica”. Non a caso, infatti, alla partenza saranno ricordati due cittadini importanti nella storia dello sport lendinarese: Alberto Giacometti, fondatore della Trevalli Lendinara, prima squadra ciclistica della citta, e Flavio Paio, anche lui grande appassionato.
Un altro grande appuntamento nazionale toccherà la città martedì 9 luglio, la 33ª edizione della Milano-Taranto, la storica maratona per moto d’epoca immatricolate prima del 1967, organizzata da Franco Sabatini e dal suo Moto Club Veteran San Martino di Sant Martino in Colle (Perugia). 174 gli equipaggi iscritti tra la sezione Storica e quella Sport, che percorreranno in totale quasi 1.800 chilometri.
La corsa si terrà dal 7 al 13 luglio e nella sua seconda tappa, da Vicenza a Firenze, si fermerà in Piazza Risorgimento per uno stop tecnico e per un momento di ristoro organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro loco, che sarà valutato dagli assaggiatori e che lo scorso anno ha fatto arrivare Lendinara al quarto posto sul territorio nazionale per il ristoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE