VOCE
Ciclismo giovanile
03.07.2019 - 19:00
L’Atene del Polesine capitale del ciclismo giovanile. E’ partito oggi, da Lendinara, il 28° Giro del Veneto, categoria Under 23 élite. La strada è ancora lunga e le tappe porteranno le ventuno squadre partecipanti a sfidarsi all’arrivo, sabato a Nevegal nel Bellunese.
“E’ una gara importante, immediatamente sotto al professionismo, una grande opportunità per Lendinara scelta per la sua bellezza, ospitalità e tradizione ciclistica”, aveva commentato il neoeletto assessore allo sport Franco Fioravanti quando a Palazzo Labia a Venezia era stata presentata questa 28ª edizione del Giro, alla presenza anche dell’assessore al turismo Francesca Zeggio.
Tre i giri che i ciclisti hanno fatto in città prima di spostarsi verso il padovano per arrivare a Montegrotto Terme, la fine della prima tappa. Domani invece gli atleti partiranno da Terme di Giunone fino a Stra di Caldiero, venerdì da Montegrotto Terme fino al Santuario di Monte Berico a Vicenza, per concludere l’ultima tappa il 6 luglio partendo da Belluno e proseguendo fino ad Alpe del Nevegal.
Giovanissimi gli atleti in gara, a partire dai diciannove anni, per concorrere alla conquista della maglia bianca per la classifica giovani. Altre cinque le maglie previste: blu per il vincitore della tappa, gialla per il traguardo volante, verde per Gran premio della montagna, ciclamino per la classifica a punti e rossa per il vincitore del Giro. In gara anche il giovanissimo Marco Frigo, diciannovenne vicentino che domenica scorsa a Corsanico (Lucca), ha conquistato il titolo nazionale nel campionato italiano Under 23 con la sua squadra, la Zalf Euromobil Désirée Fior. Affollata Piazza Risorgimento, nella mattinata di oggi, da partecipanti con i loro tecnici, che hanno conquistato il liston, dalle autorità civili e militari, e da un nutrito gruppo della scorta che segue i ciclisti in queste quattro giornate di fatica e sudore.
Tanti anche i curiosi che si sono affacciati dall’ombra dei portici per seguire questo evento, sia appassionati di ciclismo, sia cittadini venuti a bere qualcosa in piazza e che hanno deciso di fermarsi per non perdere la partenza. Dopo la presentazione di tutte le squadre e gli atleti, è stata consegnata alle rispettive famiglie una targa per ricordare e rendere omaggio a due cittadini importanti nella storia del ciclismo lendinarese: Alberto Giacometti e Flavio Paio.
Alle famiglie sono stati consegnati un mazzo di fiori e un quadretto, a ricordo della tappa del Giro del Veneto dedicata a loro. “Quando l’organizzazione ci ha proposto la partenza da Lendinara - ha detto alla partenza il sindaco Luigi Viaro - l’amministrazione ha immediatamente colto quest’occasione per riconoscere con un gesto semplicissimo la passione, i sacrifici, gli anni impegnati, i magoni che si mandano giù quando si organizzano le cose, la passione continuamente esercitata da parte di Giacometti e Paio, due persone straordinarie, semplici, che hanno amato lo sport, e attraverso lo sport hanno curato i rapporti sia con i giovanissimi sia con i diversamente giovani. Ricordo tantissimi pomeriggi quando c’era il circuito Rasa-Ramodipalo davanti alla scuola di Rasa con la voce roca al microfono di Flavio, che andava avanti a ripetere per ore i nomi dei corridori da quel palchetto. Io da assessore allo sport ero emozionato, ora come allora. Come pure ricordo lo stesso Albertone, con i primi pranzi alla Nave oppure a Badia dove si riunivano per festeggiare l’anno di attività sportiva. Il grazie della città va a Flavio e Alberto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE