Cerca

IL LUTTO

Amici, politici e musicisti per l’ultimo saluto al “Biso”

Lo hanno ricordato Antonella Toffanello dell’Anpi e Diego Foresti di Rifondazione c’erano anche Saccardin e Avezzù. Lo storico dipendente comunale era noto in città

Amici, politici e musicisti per l’ultimo saluto al “Biso”

Lo hanno ricordato Antonella Toffanello dell’Anpi e Diego Foresti di Rifondazione c’erano anche Saccardin e Avezzù. Lo storico dipendente comunale era noto in città

Erano almeno un centinaio le persone che ieri mattina si sono raccolte attorno al feretro di Aristide Bianchi, l’ex dipendente comunale conosciutissimo in città come “Biso”. Aveva 67 anni ed è venuto a mancare improvvisamente all’affetto di chi lo conosceva. Al rito civile, che ha avuto luogo all’ingresso dell’ala nuova del cimitero di viale Oroboni, hanno preso la parola Antonella Toffanello, presidente dell’Anpi Rovigo, che ha ricordato i suoi trascorsi nell’associazione nazionale partigiani, e Diego Foresti, di Rifondazione comunista e amico di sempre.

Tanti i musicisti che hanno voluto dare l’ultimo saluto al Biso, che tutti conoscevano anche come fondatore della band Tnt.

Sulla bara di colore bianco una bandiera di Rifondazione comunista con impressa la sua foto e una corona di fiori.

Tra i politici che hanno partecipato anche Gianni Saccardin e Paolo Avezzù e Giovanni Nalin, per anni amministratori comunali e quindi a stretto contatto con il 67enne, che lavorava nel reparto stamperia di Palazzo Nodari.

Vedovo dell’amata moglie Nadia Soatin, scomparsa nel 2011, lascia un figlio, Allan, noto per aver gestito in passato il Macallan’s di piazza Merlin.

Una figura che senza dubbio rimarrà nella memoria di tutta Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400