VOCE
Il caso
03.07.2019 - 18:09
Si chiama Sexting. Un fenomeno di pessimo gusto e che sta dilagando negli ultimi tempi.
Diverse donne polesane sono esasperate, stanche di ricevere messaggini troppo hot e spinti su Facebook, in posta privata. Molestie in chat, inviate da sconosciuti e che lasciano ben poco all’interpretazione. Questi “uomini” hanno un modo sgradevole per corteggiare il gentil sesso: spedire foto del pene.
Ad alcuni può sembrare una goliardata, ad altri uno scherzo per poi mostrarsi forti con gli amici e farsi quattro risate in compagnia.
Tanti di questi personaggi ignorano il rischio che stanno correndo, perché le donne che ricevono queste attenzioni particolari potrebbero stancarsi davvero. E presentare denuncia, perché il confine del buon gusto e della tolleranza è stato superato.
L’ultimo episodio è accaduto a una donna rodigina. La signora è stata contattata da una persona che non rientrava nelle sue amicizie e si è vista recapitare su Messenger la solita immagine del pene, ma ha risposto per le rime: “Adesso ti sistemo io, ti ho segnalato testa di ca...o . E ho già fatto lo screenshot”.
La donna ha postato tutto sul suo profilo Facebook, oscurando l’identità del soggetto e l’immagine, ma accompagnando il tutto con un commento amaro: “Mi ritengo una signora e vi lascio immaginare cosa c’era nella foto, uomini schifosi e vomitevoli”.
Tantissimi i commenti di solidarietà, qualcuno suggerisce alla donna di rivolgersi immediatamente alla Polizia postale, non solo a Facebook.
In generale, il vasto impero creato da Zuckerberg appare sempre più fuori controllo, una piazza virtuale frequentata liberamente da persone senza scrupoli.
Sulla "Voce" di giovedì 4 luglio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE