Ultime notizie
Urbanistica
04.07.2019 - 20:44
Circa 600mila metri cubi inutilizzati ed oltre 200mila metri quadri di superfici lorde complessive inutilizzati nella nostra città.
Sono questi i dati che più colpiscono del report presentato in occasione del seminario “Empty spaces-Gli spazi vuoti o abbandonati a Rovigo: catalogazione, idee, strumenti e progetti”, svoltosi in Gran Guardia e organizzato dagli ordine provinciali degli architetti e degli ingegneri con il patrocinio del Comune.
Sono 29 i vuoti di cui 27 immobili oltre ad aree verdi e gallerie in disuso. L’aspetto che preoccupa è che per solo quattro di questi siti c’è un progetto di riqualificazione, segnale che c’è ancora molto molto lavoro da fare per dare nuova vita a questi immobili presenti in città.
L’ex carcere in via Verdi è destinato ad ospitare il carcere minorile, attualmente a Treviso. Per quanto riguarda la caserma Silvestri l’opzione è quella di trasferirvi la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, l’Archivio di Stato e l’archivio notarile. Ben più complessa la questione del Maddalena con il progetto ancora in fase di rimodulazione; mentre nell’ex scalo merci dovrebbe trovare posto un parcheggio. Stiamo parlando, però, solo di quattro siti 29.
Insomma, a Rovigo i vuoti urbani rimangono e fanno fatica ad essere colmati.
Il servizio completo e tutti i dettagli sulla Voce in edicola venerdì 5 luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>