VOCE
Adria
05.07.2019 - 12:44
Vittoria europea per la Croce verde e l’Anpas nazionale: la Corte di giustizia con sede in Lussemburgo ha stabilito che i servizi di trasporto in ambulanza dove esistono rischi potenziali, per la salute del paziente, possono essere affidati con convenzione diretta e senza gara pubblica alle associazioni di volontariato.
In questo modo è risultata vincente la strategia portata avanti dall’avvocato adriese Valerio Migliorini che ha sostenuto legalmente le ragioni dell’associazione di volontariato.
Si tratta di una pronuncia che segue la richiesta del Tar di Venezia per l’interpretazione delle norme dopo i due ricorsi sulle delibere dell’Ulss 5 che vedevano coinvolta la pubblica assistenza di Anpas e Croce verde.
Infatti la terza sezione del Tar Veneto, nel 2018, aveva sospeso il giudizio sui ricoveri per chiedere l’esame della corte Ue la quale, si legge nell’ordinanza del 20 giugno resa nota ieri, “la presenza del personale qualificato a bordo di un’ambulanza non è di per sé sufficiente a dimostrare l’esistenza di un servizio di ambulanza d’emergenza”, e non permette “automaticamente l’esclusione” dall’applicazione del procedimento di “gara pubblica” per aggiudicarsi il servizio.
Piena soddisfazione viene espressa dal presidente di Croce verde, Antonio Sturaro. “Siamo soddisfatti della decisione della corte di giustizia Ue - afferma - che ha accolto le nostre tesi, affermando, al punto 27, che ‘l’emergenza può nondimeno essere dimostrata, quantomeno potenzialmente, quando occorra trasportare un paziente per il quale esiste un rischio di peggioramento dello stato di salute durante il trasporto’, il che vale per tutti i trasporti effettuati dalla nostra associazione, a questo punto dovranno continuare ad essere affidati al volontariato e non messi a gara”.
Sulla "Voce" di sabato 6 luglio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE