Cerca

sicurezza

Altri due ponti osservati speciali

Ivan Dall’Ara: “Il governo ci deve dare attenzione perché noi abbiamo i viadotti più lunghi”

Altri due ponti osservati speciali

Ivan Dall’Ara: “Il governo ci deve dare attenzione perché noi abbiamo i viadotti più lunghi”

I polesani non si devono preparare solo ad affrontare la preannunciata chiusura del ponte tre le due Boara, slittato forse, dopo la fine dell’anno. Ci sono, infatti, anche altri ponti nel nostro territorio che avranno presto bisogno di una grossa ristrutturazione.

In particolare, parliamo dei ponti di competenza della Provincia perché attraversati dalle strade provinciali (mentre quello di Boara è di competenza di Anas), e, ancor più nello specifico, dei ponti polesani che fanno parte dell’asta del bacino del Po.

Nei giorni scorsi i tecnici della Provincia di Rovigo sono andati a Roma a chiedere un finanziamento per la manutenzione straordinaria del ponte tra Ficarolo e Stellata e di quello tra Loreo e Porto Viro. Sono loro, infatti, i due viadotti osservati speciali da Palazzo Celio che, dopo una ricognizione sono stati riconosciuti dai tecnici come i ponti con maggior urgenza di intervento. Ad entrambi serve una manutenzione straordinaria.

Per questo la Provincia di Rovigo ha deciso di approfittare dello stanziamento previsto dal Governo, del valore complessivo di 250 milioni di euro, destinati alla sistemazione dei viadotti che si trovano sull’asta del bacino del Po. E’ infatti all’interno di questo finanziamento che i tecnici provinciali, nei giorni scorsi, hanno chiesto a Roma di essere inseriti con il progetto di manutenzione straordinaria dei ponti di Ficarolo e Porto Viro.

“I tecnici hanno presentato i progetti e chiesto di entrare nella graduatoria nazionale per l’assegnazione dei fondi - spiega il presidente Ivan Dall’Ara - E sono tornati con una buona, anzi, buonissima notizia. Siamo stati inseriti in graduatoria e, in via informale ci hanno detto che siamo in alto, tra i primi posti. E noi lo speriamo tanto. La graduatoria definitiva sarà presentata dopo ferragosto, chi hanno spiegato e noi attendiamo fiduciosi”. Essere ai primi posti della graduatoria sarebbe fondamentale per ricevere rapidamente i fondi e poter intervenire su quei ponti che, nel territorio, creano un senso di insicurezza e preoccupazione.

“Sono fiducioso e già molto contento che i nostri ponti siano entrati nella graduatoria - continua il presidente della Provincia - gli interventi saranno finanziati in 5 anni ecco perché è fondamentale arrivare tra i primi. Incrociamo le dita ma credo che il governo debba necessariamente aiutarci visto che noi abbiamo i ponti più lunghi di tutto il bacino del Po. Meritiamo una particolare attenzione e abbiamo fatto il possibile per dimostrarlo anche a Roma. Ora attendiamo”.

E anche i polesani attendono questi lavori che, a partire dal ponte sull’Adige di Boara, creeranno non pochi disagi. Ma si tratta di un disagio necessario per la sicurezza di tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400