Cerca

METEO

“Dopo il caldo, rischio disastri”

La Protezione civile regionale ha dichiarato l’allarme di secondo livello

“Dopo il caldo, rischio disastri”

La Protezione civile regionale ha dichiarato l’allarme di secondo livello, fino a lunedì

Rischio grossi temporali, oggi pomeriggio, sulla costa. Tanto che la Protezione civile del Veneto ha diramato un allarme di secondo livello per criticità previste.

E Maycol Checchinato, fondatore del seguitissimo gruppo Facebook Bassa Pianura Padana Photo e Meteo, avvisa: “Per la giornata di domenica (oggi, ndr) sono attesi violenti fenomeni su tutta la costa veneta, soprattutto nell’Alta Veneziana, attorno a Jesolo. Ma non è escluso che la supercella possa arrivare anche a Sottomarina e Rosolina. Il rischio concreto - dice - è che possano arrivare anche grosse grandinate e forte raffiche di vento”.

Il periodo di allarme, secondo Checchinato, è “tra le 16 e le 20”.

Insomma, dopo il grande caldo di questi giorni, il rischio concreto è che possano verificarsi dei veri e propri disastri.

Secondo la Protezione civile regionale, infatti, per oggi nel Veneto sono possibili alcuni temporali intensi - anche con forti rovesci, locali grandinate e raffiche di vento - su gran parte del territorio.

Visti i fenomeni meteorologici previsti dall’Arpav, dunque, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso avviso di “allerta gialla” per criticità idrogeologica sulla rete idraulica secondaria di tutti i bacini del territorio regionale, che resterà valido sino alle 14 di lunedì.

Il possibile verificarsi di rovesci o temporali localmente anche intensi - sempre secondo la Protezione civile regionale - potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400