VOCE
Occhiobello
08.07.2019 - 20:51
Oltre duemilacinquecento candeline sul Po per la tradizionale festa delle luminarie. Nella serata di domenica, l’Associazione Vogatori di Occhiobello ha organizzato, come ormai da tradizione, un pomeriggio dedicato al Grande Fiume. Il tutto è iniziato alle 19 con la messa celebrata dal parroco don Nicola, nell’area golenale della sede dell’associazione rivierasca. Subito dopo, una processione formata da un centinaio di persone si è spostata al vicino Pontile per salire sull’imbarcazione “Nena” per una minicrociera al termine della quale il parroco di Santa Maria Maddalena ha provveduto alla benedizione delle acque del Po, con il lancio nel fiume di una corona di fiori, come era tradizione prima della guerra per assicurarsi le benevolenza del Fiume.
Un’iniziativa davvero suggestiva che si è svolta ed ha coinvolto la sponda emiliana e quella veneta. Terminata la funzione religiosa, tutti allo stand dell’associazione Vogatori per una cena conviviale a base di ottimo pesce. Ma il momento più emozionante e suggestivo della serata, è stato forse quando oltre 2.500 candeline accese sono state adagiate sulle acque del Po. Un serpentone di luci che hanno preso la direzione del mare e, in un’atmosfera magica, si sono fatte trasportare dalla corrente. Per chiudere il bellissimo pomeriggio, il settore modellista, capitanato da Euro Simoni, ha fatto partire dalla riva due imbarcazioni telecomandate che, arrivate nel mezzo del Grande Fiume, hanno fatto partire una serie di fuochi artificiali che hanno illuminato a festa il cielo di Santa Maria Maddalena.
“Quest’anno anche il tempo ci ha graziati - afferma il presidente dell’Associazione Vogatori di Occhiobello Elio Faccini - Siamo stati davvero contenti della partecipazione e di come la festa sia riuscita davvero bene”. Presenti alla manifestazione anche il parroco di Santa Maria Maddalena don Nicola Albertin, e l’assessore Lorenza Bordin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE