VOCE
Chioggia
08.07.2019 - 21:00
Chioggia capitale del pesce. E’ tutto pronto, nella splendida città della provincia di Venezia, per la tradizionale “Sagra del Pesce”. Un appuntamento che è entrato a fare parte della tradizione: infatti, quella che partirà venerdì sarà l’edizione numero 82.
Dunque, dal 12 al 21 luglio dieci serate con stand, prodotti tipici e momenti musicali. Per questo la “Voce di Rovigo” ha deciso di realizzare un poster speciale (dalle leggere e da conservare) che verrà distribuito gratuitamente con il giornale di domani (mercoledì 10 luglio).
Se non volete rimanere senza, prenotatelo dal vostro edicolante di fiducia.
In questo numero speciale si troverà innanzitutto il programma della sagra più attesa dell’estate. Un vero e proprio appuntamento di culto che si rinnova anno dopo anno, fra tradizione e innovazione. Un appuntamento nel corso del quale si può assaggiare il pesce più prelibato, che rappresenta il prodotto più importante della filiera economica della città.
I turisti potranno degustare i piatti tipici della cucina locale ma anche divertirsi nel centro storico con musica e spettacoli. E ogni anno sono oltre 100mila i visitatori per un evento popolare tra i più antichi e attesi dell’estate!
Come da tradizione, anche quest’anno i ristoranti all’aperto saranno allestiti dalle associazioni locali, che lavorano per un anno intero per farsi trovare pronte all’appuntamento, e andranno a riempire il corso del Popolo.
Tra i protagonisti della Sagra del Pesce di Chioggia un posto di assoluto rilievo lo rivestono i Fasolari, ai quali è stato dedicato un capitolo del nostro speciale.
“I Fasolari” sono un’organizzazione di produttori riconosciuta dal ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, come racconta Angelo Tiozzo Brasiola che è il vicepresidente e direttore commerciale dei Fasolari. “La nostra produzione è in completa sintonia con il rispetto dell’ambiente - spiega - noi peschiamo quanto poi viene effettivamente richiesto dal mercato. Non di più”. E per i fasolari, il cui ristorante viene letteralmente preso d’assalto durante la Sagra, quello che si aprirà domani sarà un grande impegno. “La sagra del pesce - spiega Tiozzo Brasiola - è l’evento più importante dell’anno a Chioggia. E ovviamente anche per noi”.
Evento dell’anno per i fasolari, dunque, e per tutti i pescatori di Chioggia. I deliziosi prodotti che si potranno assaggiare su quelle tavole arriveranno infatti quasi esclusivamente dal Mercato ittico all’ingrosso di Chioggia. Il direttore, Emanuele Mazzaro, attende con trepidazione l’avvio della storica kermesse estiva: “La Sagra del Pesce è una vetrina importante per la nostra realtà, visto che il prodotto venduto alla manifestazione arriva per la stragrande maggioranza da qui, dal nostro mare e dalla nostra marineria”. Tradizione in cucina e prodotto a chilometro zero!
E allora... Allora non resta che acquistare la Voce con il grande inserto dedicato a Chioggia e alla sua storica Sagra, leggere con attenzione il calendario dell’evento, scegliere la serata preferita e il ristorante da visitare, e organizzarsi per la partenza alla volta di Chioggia. Del resto, appuntamenti così significativi e storici sono una rarità.
E vale la pena esserci. Magari per gustare - e questo è il nostro consiglio, ma dovunque vi fermerete sarà un successo - lo splendido menù a base di fasolari. Una “rarità” e una specialità che solo qui potete ritrovare, tantopiù cucinati come solo chi vive a Chioggia sa fare. E allora, buona lettura e buon... appetito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE