Cerca

Podismo

Domani sera si corre per la pineta “Sotto le stelle”

A Rosolina Mare la 35ª edizione della “Caminà”. Preti recordman con dieci vittorie

Domai sera si corre per la pineta “Sotto le stelle”

Un gruppo di partecipanti dello scorso anno

Si corre domani sera la 35ª edizione della “Caminà per la Pineta sotto stelle”, a Rosolina Mare. E’ una manifestazione podistica estiva che ha visto alternarsi e mischiarsi, nello scorrere degli anni, il podismo amatoriale, la parte folkloristica dei turisti dei bagni, atleti di livello assoluto e vincitori stranieri, giovani di belle speranze poi saliti alla ribalta nazionale. Con alcuni aneddoti delle prime edizioni, che parlano del vicentino Orlando Pizzolato, due volte vincitore della Maratona di New York, a Rosolina Mare per trascorrere le vacanze, che in una delle prime edizioni girò più volte sulla stessa rotonda per non arrivare con troppo vantaggio sugli avversari o dello stesso Pizzolato, scambiato dallo speaker per un semplice turista.

Fino al 2014 la gara si è sempre disputata in un pomeriggio infrasettimanale di luglio sulla distanza dei 6-7 chilometri: da quell’anno si è spostata in notturna (da qui la denominazione “Sotto le stelle”), accorciando il tracciato a poco meno di 4 chilometri avvicinando così le nuove leve agli atleti più esperti. L’anno scorso, dopo un rinvio causa maltempo, furono quasi 300 i partenti in Viale dei Pini: si impose Giacomo Bellan, dell’Avis Taglio di Po che superò l’adriese Renato Crepaldi ed il compagno di squadra Massimiliano Ruzza. Tra le donne primo posto per la giovane del Vis Abano, Camilla Padalino, che fece il paio con il successo del 2016, battendo la forte triatleta di casa, Francesca Moscardo.

Gruppo più numeroso risultò i “Bagni dal Moro”, mentre il “Bagno Serenella Bellarosa” fu premiato come miglior gruppo più folkloristico. Il programma dell’evento di domani organizzato dalla Pro loco di Rosolina vede l’inizio delle iscrizioni alle 19.30 all’ufficio Iat al Centro Congressi: partenza della corsa alle 21 in viale dei Pini e tracciato che si snoderà verso la Chiesa e poi prenderà la Strada Sud fino a piazzale San Giorgio. Qui il giro di boa prendendo la passeggiata Lungomare fino al piazzale Europa con volata finale davanti al Palazzo Congressi. Come di consueto saranno premiati i primi assoluti e i primi di ogni categoria, compresi ragazzi e ragazze fino ai 12 anni, ma non mancheranno i riconoscimenti per il gruppo più numeroso ed il gruppo più folkloristico. Inoltre, tra tutti i partecipanti, saranno estratti a sorte un soggiorno per 4 persone, ombrellone e 2 lettini per un weekend e un’escursione in barca nella Laguna di Caleri.

A difendere il “titolo” ci saranno ancora la Padalino e Bellan, anche se si aspettano sorprese all’ultimo minuto: da raccontare, comunque, come l’Avis Taglio di Po vanti un legame particolare con la corsa balneare di Rosapineta. L’anno scorso, oltre a Bellan, il gruppo vide vincere anche Maicol Mozzato tra i più giovani, ma domani sera l’Avis avrà ancora ai nastri di partenza il recordman di vittorie, Maurizio Preti, che si è imposto ben 10 volte nella “Caminà”, mentre anche in campo femminile, soprattutto negli ultimi anni, i bassopolesani hanno vinto con Viviana Zago e Francesca Moscardo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400