VOCE
Podismo
11.07.2019 - 14:21
Edizione numero 35 per la “Caminà per la Pineta sotto le stelle”, disputata mercoledì sera a Rosolina Mare: dopo alcuni anni si è tornati a superare i 300 partecipanti con molti podisti abituali, pure di buon livello, e la massa di camminatori ospiti dei vari stabilimenti balneari. Tutti favoriti da un fine pomeriggio e serata molto belli, dal punto di vista meteorologico, ma senza la calura e l’afa abituali del periodo.
Partenza in Viale dei Pini, direzione Chiesa, e si prende la Strada Sud fino a piazzale San Giorgio: giro di boa nei pressi dei Bagni “Dal Moro” ed inizia il ritorno prendendo la passeggiata Lungomare fino al piazzale Europa con volata finale davanti al Palazzo Congressi per un totale di poco superiore ai 3,5 chilometri.
Il chilometraggio breve e la temperatura fresca spingono molti a partire a ritmi di molto superiori alle medie abituali: cosi in testa, poco dopo il via, si porta Andrea Mirimin, ma poco prima del secondo chilometro il portacolori dell’Avis Taglio di Po deve cedere il passo al compagno di squadra, Giacomo Bellan, in cerca della riconferma, accompagnato dall’ex della Salcus, Michele Bedin. Il vigile del fuoco padovano piazza l’allungo vincente sul finale e si presenta in solitaria sul traguardo, chiudendo in 11’,38”: dietro di lui Bellan, poi Denis Frasson (Run Athletic team) e Marco Piasentini della Salcus.
Arriva il “triplete”, invece, per Camilla Padalino, che si ripete dopo i trionfi nel 2016 e 2018: la giovane della Vis Abano, classe 2002, si impone in 13’,30”, ma Lisa Hayes (Bagni Al Moro) arriva non molto distante, mentre il terzo posto va a Barbara Degrandis, dell’Avis Taglio di Po.
Una vittoria rosa che segue una tradizione di famiglia, visto che la Padalino è figlia di Marina Gorra, che ha corso e vinto numerose volte, questa manifestazione, in passato.
Nelle categorie dei giovani fino ai 12 anni vittoria per Mattia Crivellari su Tommaso Bonafè e Pietro Rizzo, mentre tra le ragazze il primo posto è di Gloria Beringer davanti ad Angela Zamberlan e Sofia Pavarin.
Bagni “Dal Moro” che si conferma primo tra i gruppi più numerosi: riconoscimenti anche per il più anziano, Ignazio Spicci, ed il più giovane in gara, Maria Isacchini, di soli 3 anni.
Snella ma efficace la parte organizzativa curata dalla Pro loco di Rosolina Mare. Dopo le premiazioni dei primi delle varie categorie l’estrazione a sorte di numerosi premi tra tutti i partecipanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE