VOCE
Ciclismo giovanile
12.07.2019 - 13:45
I Giovanissimi dell’Emic Bosaro in evidenza a Scorzè. Domenica scorsa la città veneziana ha ospitato il Meeting regionale Giovanissimi 2019, valido come “Tredicesimo Gp Giancarlo Pamio”, con l’organizzazione del Centro Sportivo Libertas Scorzè che brinda al quarantesimo anniversario di attività con una giornata dedicata al ciclismo giovanile.
Erano sette le province rappresentate, per un totale di 58 società e seicento iscritti, chiamati a destreggiarsi con tre specialità a scelta tra Strada e abilità su circuito cittadino di 1.200 metri, e Cross country e abilità su circuito di 700 metri.
Il Meeting regionale, giunto qui alla seconda edizione, ha inizio in Piazza Municipio con la cerimonia mattutina dell’alzabandiera e la sfilata dei ciclisti.
È presente un ricco parterre di ospiti tra i quali il presidente di Federciclismo Veneto - promotore della manifestazione - Igino Michieletto, il sindaco di Scorzè Nais Marcon, il presidente del Cs Libertas Scorzè Mario Pollon, nonchè Vittorino Gasparetto, che è consigliere regionale Fci con delega al settore Giovanissimi.
L’Asd Gc Bosaro Emic partecipa alle gare su strada con una selezione di atleti che anche in questa prestigiosa cornice tiene alto il vessillo della società bosarese.
Il G3 Davide Coltro traduce i sei chilometri di corsa in un brillante quinto posto al traguardo, conquistato e difeso dagli incalzanti tentativi di attacco degli avversari grazie alla capacità di mantenere ritmo di pedalata e nervi saldi.
Domenico Pizzolato e Filippo Sturaro si esprimono con grinta e lucidità nella gara dei G5 a dorsale dispari. Il primo, in piena progressione di allenamento, pianifica e realizza l’azione che lo porta a inaugurare l’ultima tornata dei 9.600 metri in testa all’intera batteria, attirando su di sé l’attenzione degli altri concorrenti, determinati a non concedere nulla al fuggitivo: sfuma il podio sul finale e si attesta nella rosa dei dieci migliori risultati con un nono piazzamento di pregio.
Mancano la classifica, ma contribuiscono con esecuzioni di tutto rispetto al punteggio finale della società, i colleghi biancazzurri Riccardo Malagugin (G2), Diego Rinaldi (G4), Angelo Osti (G5), Marco Giandoso - che non smentisce la sua natura di temibile avversario - e Luca Destro (G6), sebbene la gara di quest’ultimo sia stata annullata proprio sulla linea di partenza da una violenta tempesta di pioggia e grandine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE