VOCE
Basket B femminle
12.07.2019 - 21:11
La formazione della Rhodigium Basket ha lo sguardo deciso verso la prossima stagione sportiva dove competerà nel campionato di Serie B femminile.
Nel corso della sessione del mercato estivo la squadra rodigina ha messo a segno tre colpi in entrata, segnale di come le rossoblù puntino in alto sempre guidate in panchina dal coach Fabio Frignani. Si tratta di Lucia Ferri e Valentina Stoppa, atlete provenienti dalla Velco Vicenza di A2, con una esperienza in campionati di A2 e A1 e che hanno accettato di portare professionalità ed entusiasmo per far crescere le giovani atlete della Rhodigium.
Un gradito ritorno, inoltre, è quello di Flora Bergamin, classe 1997, che aveva vestito la casacca Rhodigium nel corso del primo anno di partecipazione alla Serie B risultando uno degli elementi di determinanti.
Lucia Ferri, 185 centimetri di intensità e agonismo, ala pivot, vanta nel suo curriculum ben sei stagioni in A2 a Vicenza, una a Marghera e tre a San Martino di Lupari sempre in A2; giocatrice con un’importantissima dimensione dentro l’area ma con ottime mani per giocare anche attorno al pitturato, porterà grande esperienza a tutto il reparto “lunghe” che sicuramente trarranno grandissimo beneficio ad allenarsi e giocare assieme ad un'atleta così esperta.
L’altro acquisto è Valentina Stoppa, 175 centimetri, guardia ala, e anche lei come Lucia arriva da quattro stagioni in A2 a Vicenza , dopo aver trascorso 2 anni in serie A1 con Cagliari e San Martino di Lupari, prima della promozione nel massimo campionato. Valentina inoltre vanta un primato nazionale. E’ l’unica giocatrice ad aver giocato in tutte le categorie con la stessa maglia, quella del San Martino di Lupari, con cui ha conquistato tutte le promozioni dalla Promozione alla serie A1.
Due giocatrici che vanno così ad integrare la rosa a disposizione del mister Fabio Frignani, due acquisti che riempiono di soddisfazione la presidente Maria Paola Galasso: “E’ per me motivo di grande soddisfazione vedere come sia atlete di esperienza, sia giovani scelgano di sposare il nostro progetto per valorizzare, non solo la società, ma anche la nostra città e tutti quelli che ci sostengono. Voglio ringraziare per l’ottimo lavoro svolto il nuovo direttore sportivo, Diego Demartini, arrivato da poco, che ha già dato una sferzata all’organizzazione interna rilevandosi elemento essenziale negli equilibrato societari. Un grazie al nostro main sponsor Riccardo Casarotti di Solmec per il costante è sempre maggior sostegno. Tenendo conto che anche le altre squadre di Serie B si sono rinforzate, credo che quest’anno al sabato sera al Palasport si vedrà del grande basket”. Proprio questa sera, dalle 18.15 circa, in Dispensa Ferrari a Rovigo, sono state presentate ufficialmente Flora Bergamin, Lucia Ferri e Valentina Stoppa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE