VOCE
Rovigo
12.07.2019 - 18:37
Un inverno davvero fuori dall’ordinario per il Polesine: violente bufere di neve al posto della nebbia; il vento gelido; il ghiaccio che si attacca alla suola delle scarpe.
Un Polesine completamente bianco, dove anche le rive dei canali finiscono con lo scomparire in un colore indistinto. Ecco, in questo paesaggio così originale, quasi da cartolina, è ambientato “La leggenda di re Adriano”, il romanzo di Cristina Bombarda e Jole Giacomini che sarà in vendita in tutte le edicole a partire fra una settimana esatta, sabato 20 luglio (in abbinamento con La Voce a 7,80 euro).
E sarà una sorta di pre-debutto, proprio nelle terre in cui il romanzo è ambientato, prima dello sbarco in libreria nelle settimane successive.
Cristina e Jole, mantovana della bassa una, polesana di Adria l’altra, non sono due scrittrici professioniste. Nella vita fanno altro. Ma forse proprio questo fare altro, il loro affrontare la scrittura come passione, o come medicina dell’anima, rende il loro lavoro ancora più affascinante.
Ci sono loro dietro i personaggi del romanzo; si intravvede la loro sagoma e la loro mente nei tormenti dei protagonisti, nelle loro incertezze ma anche nella testardaggine con cui affrontano quello che mai si sarebbero immaginati di dovere vivere.
Perché “La leggenda di re Adriano” è un giallo tosto, di quelli che ti prendono e non ti lasciano fino a quando non hai scoperto chi è... l’assassino. Difficile che ci riusciate. Altrimenti, che giallo sarebbe. E questo è un gran bel giallo, una storia contorta come l’anima di Nadia, la psicologa forense che si trova suo malgrado al centro della vicenda.
E al tempo stesso lineare e schematica, come il modo di pensare dell’ispettore Lombardi che l’accompagna nel suo viaggio alla ricerca dei una verità che è lì, quasi si tocca con mano ma finisce con lo sfuggire, proprio come le anguille del Delta.
Sulla "Voce" di sabato 13 luglio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE