VOCE
LA PROPOSTA
13.07.2019 - 17:36
Sul futuro di quell’immobile se ne sono dette di tutti i colori. Il palazzo storico ex sede del liceo Celio in via Badaloni è stato per lungo tempo, durante l’amministrazione Bergamin, al centro del dibattito locale. L’ex sindaco alzò la voce più di una volta contro lo spostamento del liceo ma invano: la scuola si spostò in commenda lasciando l’edificio vuoto e creando così il triste trio dei grandi immobili abbandonati: ex liceo, ex questura, ex vigili del fuoco. Uno vicino all’altro. Ma, almeno per quanto riguarda l’ex sede del liceo, il nuovo sindaco, Edoardo Gaffeo, ha le idee chiare. “Abbiamo deciso di partecipare ad un bando del valore di 700mila euro per la realizzazione di un innovation lab – spiega il primo cittadino – più avanti illustrerò il progetto, non ho ancora i dettagli, siamo alla fase bozza. Si tratta di un bando regionale collegato all’agenda digitale. In pratica si tratterebbe di aumentare la fruizione ai servizi digitali a tutta la popolazione oltre che un ottimo modo per coprire un vuoto urbano. Innovation lab significa spazi di coworking, hotspot gratuito nell’immobile, sale multimediali (tra l’altro all’ex Celio ce n’è già una), ma anche l’attivazione di corsi di formazione e, perché no anche spazi per lo studio dedicati ai ragazzi”.
Ma l’immobile è grande e ci sarebbe spazio anche per altro.
In particolare, il sindaco pensa all’istituzione, da anni nei cassetti, dell’amministrazione, che potrebbe finalmente arrivare a compimento, del liceo musicale. “Chiaramente per istituirlo serve un buon progetto - spiega - realizzarlo non è semplice a partire dall’istituzione del corpo docenti che deve essere specifico. Ma ora ci sono maggiori possibilità di realizzazione: se fino a qualche anno fa c’era una sola scuola media da cui attingere (quella del Conservatorio) ora stanno nascendo le medie ad indirizzo musicale. Creare continuità con il liceo risulta quindi naturale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE